Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

All'indomani dello stop imposto dalla pandemia, il turismo di massa sembra ripartire da dove si era fermato, trasformando gli spazi in non-luoghi e convertendo l'immaginazione del viaggiatore in un bene di consumo. Nonostante sia praticato solo dal 3,5% della popolazione mondiale (ricca e occidentale), il turismo resta la prima industria del pianeta e nulla sembra essere in grado di fermare la sua "mondofagia": né l'inquinamento che comporta, né la scomparsa delle specificità culturali a cui mira e tanto meno la coscienza dell'Altro, ridotta sempre più a una relazione commerciale. Ma è ancora possibile sfuggire al turismo? Quali sono le pratiche indispensabili per potersi definire ancora viaggiatori? Rodolphe Christin ci invita a riscoprire l'essenza del viaggio: preferire la strada alla meta, e "scomparire" piuttosto che apparire ovunque.

© 2022 Bordeaux (E-bog): 9791259631275

Oversættere: Luca Bondioli

Release date

E-bog: 13. april 2022

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Storia e civiltà del pane: Un viaggio tra archeologia e antropologia Lucia Galasso
    2. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
    3. Femminili singolari Vera Gheno
    4. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    5. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
    6. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
    7. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
    8. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
    9. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
    10. Come saremo Luca De Biase
    11. Solidarietà Mariuccia Salvati
    12. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    13. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    14. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
    15. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
    16. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
    17. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
    18. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
    19. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
    20. Potere e delinquenza Alex Comfort
    21. La matematica è politica Chiara Valerio
    22. Sciascia AA.VV.
    23. Scoperta e conquista del Perù Pedro Cieza de León
    24. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
    25. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
    26. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
    27. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
    28. Il mondo in miniatura: La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole Sietze Norder
    29. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
    30. Incontri libertari Simone Weil
    31. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
    32. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    33. La scelta negata: Il diritto all'aborto nel paese dell'obiezione Patrizia Maltese
    34. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
    35. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
    36. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
    37. Plotino AA.VV.
    38. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    39. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
    40. Libro Elisabetta Sgarbi
    41. L'uomo e la morte Edgar Morin
    42. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
    43. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
    44. Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà Jennifer Guerra
    45. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis