Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe

Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume raccoglie oltre cento racconti di insegnanti, esperienze di lettura in classe utilizzabili come uno strumento teorico-pratico per incentivare la lettura nella scuola e incoraggiarne la diffusione capillare in un'ottica interdisciplinare.

Perché le storie sono uno strumento indispensabile a scuola? In che modo leggere storie può aiutare lo sviluppo emotivo e cognitivo? Che cosa significa educare alla lettura?

I racconti proposti in Fare scuola con le storie aprono le porte delle scuole italiane di ogni ordine e grado e mostrano come la lettura rappresenti un prezioso momento di incontro e di crescita, proponendoci una ricerca sull'educazione alla lettura in Italia, considerata nella sua veste di strumento didattico e quindi formativo, e un'indagine sullo stato dell'educazione alla lettura in Italia, una sorta di fotografia dell'impegno concreto dei docenti, dirigenti e genitori.

Il volume presenta un mosaico di esperienze variegate e, talvolta, inaspettate: scambi epistolari con i protagonisti dei romanzi, attività cooperative, giochi letterari, incontri con gli autori, laboratori, teatralizzazioni, booktrailer. Esperienze da cui prendere spunto per creare percorsi su molteplici argomenti, tra i quali:

#inclusione #stereotipi #creatività #benessere emotivo #relazione tra pari #sostenibilità

© 2023 Edizioni Centro Studi Erickson (E-bog): 9788859032793

Udgivelsesdato

E-bog: 17. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  2. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  3. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
    Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  4. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  5. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  6. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  7. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
    E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  8. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  9. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  10. ATTIRARE L'ABBONDANZA UNIVERSALE CON LA TUA MENTE (SERIE DI 2 LIBRI)
    ATTIRARE L'ABBONDANZA UNIVERSALE CON LA TUA MENTE (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA
  11. Carmen
    Carmen Vincenzo Grasso
  12. La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi
    La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi Giuseppe Trevisan
  13. Cartesio - La matematica incontra la geometria
    Cartesio - La matematica incontra la geometria AA.VV.
  14. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  15. Storia di un ruscello
    Storia di un ruscello Elisée Reclus
  16. L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze
    L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze Nicola Maranesi
  17. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  18. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  19. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
    Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  20. Didattica ludica: Competenze in gioco
    Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  21. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  22. Il demone della paura
    Il demone della paura Zygmunt Bauman
  23. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  24. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore
    Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  25. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze
    Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  26. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  27. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  28. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  29. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento
    Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  30. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  31. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  32. Vi racconto i vostri libri: Un viaggio affascinante all'interno dei libri che la Biblioteca di Como offre ogni giorno ai cittadini
    Vi racconto i vostri libri: Un viaggio affascinante all'interno dei libri che la Biblioteca di Como offre ogni giorno ai cittadini Chiara Milani
  33. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  34. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  35. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  36. Simbologia di Saturno: Come venire a patti con il Grande Vecchio
    Simbologia di Saturno: Come venire a patti con il Grande Vecchio Lidia Fassio
  37. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  38. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  39. Manuale di 150 ricette di cucina di guerra
    Manuale di 150 ricette di cucina di guerra Anonimo
  40. La strada dei papaveri
    La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  41. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
    Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  42. Altrenapoli
    Altrenapoli Mario Pezzella
  43. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  44. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  45. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  46. Kenosis: Quando arriva il Venerdì santo
    Kenosis: Quando arriva il Venerdì santo Giuseppe Florio
  47. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  48. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza
    Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  49. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett
    La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  50. Al centro della terra: A piedi sul Cammino Minerario  di Santa Barbara in Sardegna
    Al centro della terra: A piedi sul Cammino Minerario di Santa Barbara in Sardegna Fabrizio Ardito
  51. Hume
    Hume AA.VV.
  52. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  53. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  54. La malattia da 10 centesimi: Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società
    La malattia da 10 centesimi: Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società Agnese Collino
  55. Esclamazioni dell'anima a Dio
    Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  56. Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente
    Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente AA.VV.
  57. Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano
    Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano Vito Mancuso
  58. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  59. Manifesto per un'educazione civica alla scienza
    Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  60. Cuore celeste: Un cammino con Evagrio Pontico
    Cuore celeste: Un cammino con Evagrio Pontico Giuseppe Forlai
  61. Melvile: Storia di Samuel Beauclair
    Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
  62. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
    Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis