Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché

Serier

1 of 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Molti di noi sono affascinati dal passato: amiamo guardare documentari, ascoltare podcast di storia e scoprire le vite dei nostri antenati. E se la storia non fosse solo uno strumento di conoscenza, ma anche una fonte di ispirazione per affrontare le grandi sfide del presente?

In La storia per un domani possibile, Roman Krznaric esplora 1.000 anni di eventi, idee e rivoluzioni per offrirci ispirazioni radicali per affrontare le grandi incognite del XXI secolo: dalla crisi climatica ai rischi dell'intelligenza artificiale, dall'iperconsumismo alle crescenti disuguaglianze.

Che cosa ci insegnano le rivolte degli schiavi sul potere della ribellione per contrastare il cambiamento climatico? Quali lezioni offre il Giappone preindustriale per creare economie rigenerative? In che modo la comprensione delle origini del capitalismo può ispirare idee per tenere sotto controllo l'intelligenza artificiale? Come possono le caffetterie della Londra georgiana ispirare un uso più sano dei social media?

Con uno stile brillante e coinvolgente, Krznaric intreccia con maestria passato e presente, dimostrando che la Storia è un laboratorio vivo di idee. Questo libro ci ricorda che il cambiamento è possibile: basta guardare indietro con occhi nuovi per scoprire il potere della cooperazione, della resilienza e dell'immaginazione. Un invito appassionato a credere nel potenziale umano, attingendo dalle lezioni di chi ci ha preceduto.

© 2025 Edizioni Ambiente (E-bog): 9788866274377

Release date

E-bog: 30. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  2. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  3. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  4. Come alberi in cammino: Storie migranti AA.VV.
  5. Com'è successo Giordana Pallone
  6. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  7. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  8. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  9. Fame Isabella Corrado
  10. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  11. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  12. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  13. La vita militare Edmondo De Amicis
  14. Freud e la principessa Francesca Graziano
  15. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  16. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  17. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  18. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  19. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  20. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  21. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  22. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  23. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  24. I mostri non esistono Michela Giachetta
  25. Democrazia proletaria: La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980) William Gambetta
  26. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  27. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  28. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  29. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  30. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  31. La signora va nel Bronx Marianella Sclavi
  32. Le parole giuste AA.VV.
  33. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  34. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  35. Ayn Rand Stefano Magni
  36. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  37. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  38. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  39. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  40. Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  41. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  42. Oltre il respiro: Massimo Troisi, mio fratello Lilly Ippoliti
  43. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis