Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Cesare Pavese controcorrente

Serier

1 of 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Che cosa significa scavare nel tempo come se fosse terra? Che cosa ci racconta un viaggio a ritroso al centro dell'uomo? Questo saggio prova a darci qualche risposta grazie alla lettura retrospettiva che fa di Cesare Pavese, un autore sempre in grado di coinvolgerci e stupirci.

IT. Il saggio è un viaggio a ritroso, verso l'ignoto, verso ciò che non c'è più nel momento stesso in cui lo si pensa. La partenza è affidata a un breve pellegrinaggio al santuario di Crea, dove Cesare Pavese, negli anni della Resistenza, svela di aver compreso l'essenza del mito e di averla riversata nella prosa di Feria d'agosto e dei Dialoghi con Leucò. L'approdo del viaggio è invece tragico, richiama l'impresa di Ulisse che varcate le soglie della conoscenza umana soccombe, poco dopo le colonne d'Ercole, dinnanzi al monte del Purgatorio. Qui l'imbarcazione tuttavia si chiama Pequod e il suo capitano Achab nasce dalla penna di Melville. Quasi quindici anni separano la storia di Orfeo ed Euridice e dalla traduzione della storia di una balena bianca, simbolo di una ricerca infruttuosa, impossibile, dall'esito fatale. In questi anni, visti a ritroso, un filo però si dipana legando e, insieme, distinguendo la vita dalla morte: è il problema dell'origine, il momento di passaggio tra la trascendenza e l'immanenza, tra il non essere e l'essere: chi sono? Da dove vengo? Queste domande che siamo soliti ricondurre all'enigma della vita mascherano, nel loro fondo, il problema della morte, del senso della fine. Ciò che nasce, perisce – e infatti Pavese incentra un'ampia parte della propria dimensione estetica sul problema dell'originario, che si declina nei suoi scritti soprattutto mediante l'ausilio di una duplice prospettiva che attinge all'antropologia e alla psicoanalisi di primo Novecento. Attraverso un percorso originale, Riccardo Gasperina Geroni affronta in questo saggio alcune opere chiave dell'orizzonte narrativo e poetico pavesiano con particolare attenzione a Paesi tuoi e a Lavorare stanca, mostrando l'impossibilità del ritorno e il fallimento di un progetto intellettuale e biografico che sin dall'inizio faceva presagire il proprio esito tragico, ma che svolge ancora oggi un ruolo salvifico per il lettore.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822910950

Release date

E-bog: 28. maj 2020

Andre kan også lide...

  1. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  2. Moravia AA.VV.
  3. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  4. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  5. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  6. Un futuro illimitato: Bollettino del Centro studi Dolores Prato Volume I marzo 2023-febbraio 2024 AA.VV.
  7. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  8. Il peso in avanti Lara Lago
  9. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  10. Il caso Deruga Ricarda Huch
  11. Non ancora Cristina Pacinotti
  12. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
  13. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  14. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  15. Tony Nessuno Andrés Montero
  16. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  17. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  18. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  19. Mito Jean-Pierre Vernant
  20. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
  21. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  22. Campanella AA.VV.
  23. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  24. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  25. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  26. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  27. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  28. Il photo editing. Scegliere le immagini nel racconto fotografico. Leonello Bertolucci
  29. Hunger strike Alberto Nettuno
  30. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  31. Il segreto di Ella Cath Howe
  32. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  33. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  34. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  35. Cristo e la Qabbalah: La reinterpretazione della Qabbalah in Cristo Paolo Lissoni
  36. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  37. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  38. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  39. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  40. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis