Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Cesare Pavese controcorrente

Cesare Pavese controcorrente

Serie

1 af 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Che cosa significa scavare nel tempo come se fosse terra? Che cosa ci racconta un viaggio a ritroso al centro dell'uomo? Questo saggio prova a darci qualche risposta grazie alla lettura retrospettiva che fa di Cesare Pavese, un autore sempre in grado di coinvolgerci e stupirci.

IT. Il saggio è un viaggio a ritroso, verso l'ignoto, verso ciò che non c'è più nel momento stesso in cui lo si pensa. La partenza è affidata a un breve pellegrinaggio al santuario di Crea, dove Cesare Pavese, negli anni della Resistenza, svela di aver compreso l'essenza del mito e di averla riversata nella prosa di Feria d'agosto e dei Dialoghi con Leucò. L'approdo del viaggio è invece tragico, richiama l'impresa di Ulisse che varcate le soglie della conoscenza umana soccombe, poco dopo le colonne d'Ercole, dinnanzi al monte del Purgatorio. Qui l'imbarcazione tuttavia si chiama Pequod e il suo capitano Achab nasce dalla penna di Melville. Quasi quindici anni separano la storia di Orfeo ed Euridice e dalla traduzione della storia di una balena bianca, simbolo di una ricerca infruttuosa, impossibile, dall'esito fatale. In questi anni, visti a ritroso, un filo però si dipana legando e, insieme, distinguendo la vita dalla morte: è il problema dell'origine, il momento di passaggio tra la trascendenza e l'immanenza, tra il non essere e l'essere: chi sono? Da dove vengo? Queste domande che siamo soliti ricondurre all'enigma della vita mascherano, nel loro fondo, il problema della morte, del senso della fine. Ciò che nasce, perisce – e infatti Pavese incentra un'ampia parte della propria dimensione estetica sul problema dell'originario, che si declina nei suoi scritti soprattutto mediante l'ausilio di una duplice prospettiva che attinge all'antropologia e alla psicoanalisi di primo Novecento. Attraverso un percorso originale, Riccardo Gasperina Geroni affronta in questo saggio alcune opere chiave dell'orizzonte narrativo e poetico pavesiano con particolare attenzione a Paesi tuoi e a Lavorare stanca, mostrando l'impossibilità del ritorno e il fallimento di un progetto intellettuale e biografico che sin dall'inizio faceva presagire il proprio esito tragico, ma che svolge ancora oggi un ruolo salvifico per il lettore.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822910950

Udgivelsesdato

E-bog: 28. maj 2020

Andre kan også lide...

  1. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  2. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  3. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità
    Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  4. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  5. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  6. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  7. Adorno
    Adorno AA.VV.
  8. Tasso
    Tasso AA.VV.
  9. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  10. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  11. Autorità
    Autorità Augusto Del Noce
  12. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  13. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  14. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni
    Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  15. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  16. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  17. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  18. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  19. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  20. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  21. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  22. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  23. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  24. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  25. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  26. Una gallina nello zaino
    Una gallina nello zaino Guia Risari
  27. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  28. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia
    Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
  29. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  30. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  31. Il cuore del polpo
    Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  32. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  33. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche
    Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  34. Gli ultimi Re di Shanghai
    Gli ultimi Re di Shanghai Jonathan Kaufman
  35. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  36. Per chi vuole non c'è destino
    Per chi vuole non c'è destino Pietro Scidurlo
  37. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  38. Un anno di scuola
    Un anno di scuola Giani Stuparich
  39. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  40. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  41. Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager
    Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager Francesco Cardarelli
  42. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  43. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  44. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  45. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  46. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  47. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  48. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  49. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  50. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  51. Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica
    Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica Serenella Iovino
  52. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  53. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  54. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  55. Sensibili guerriere: Sulla forza femminile
    Sensibili guerriere: Sulla forza femminile Federica Giardini
  56. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  57. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet