Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia

Serier

1 of 14

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Pinkizzazione è la recente tendenza a colorare di rosa tutto ciò che appartiene al territorio femminile: rosa i vestiti e i giocattoli delle bambine, rosa gli oggetti e gli accessori delle donne; ma rosa è anche il colore scelto dalle donne in marcia nello sciopero globale dell'8 marzo 2017. Quando e perché è divenuto così di moda? La divisione dei colori – rosa per le femmine e blu per i maschi – è uno dei tanti dispositivi per il mantenimento dell'ordine di genere, un ordine rigorosamente binario che non prevede sconfinamenti e che ingabbia non solo il femminile, ma anche, o forse soprattutto, il maschile. Ancora oggi, i maschi devono mostrarsi diversi dalle femmine, ma si iniziano a intravvedere significativi segnali di cambiamento, che generano forme di resistenza. Perché le sfide all'ordine di genere fanno paura? Attraverso una ricerca sugli stereotipi di genere nelle scuole di infanzia genovesi, si è provato a rispondere a queste e altre domande, entrando nelle scuole, parlando con le insegnanti, facendo osservazione nelle classi e provando a catturare il punto di vista creativo di bambine e bambini.

© 2018 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878855694

Release date

E-bog: 8. november 2018

Andre kan også lide...

  1. Nuove intimità: Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneoBarbara Mapelli Barbara Mapelli
  2. Antropologia di genere Giovanna Campani
  3. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  4. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  5. La donna non esiste Nicla Vassallo
  6. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  7. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  8. Parità in pillole Irene Facheris
  9. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  10. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  11. Partigiane AA.VV.
  12. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  13. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  14. Tutte le ragazze avanti! AAVV
  15. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  16. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  17. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  18. Per soli uomini Emanuela Griglié
  19. Manifesto Scum Valerie Solanas
  20. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  21. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  22. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  23. Femminucce Federica Fabrizio
  24. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino
  25. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  26. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  27. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  28. Femminili singolari Vera Gheno
  29. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  30. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  31. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  32. Corpi impuri Marinella Manicardi
  33. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  34. Herbariae Giulia Paganelli
  35. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  36. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  37. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  38. Disobbedienza Naomi Alderman
  39. Simone Weil Cristina Giachi
  40. Circe Madeline Miller
  41. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  42. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
  43. Mi dica tutto Rosario Lisma
  44. Nessuna causa è persa Cathy La Torre
  45. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  46. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  47. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
  48. Una rivolta: Orizzonti e confini del Nord-Est Enrico Prevedello
  49. La canzone di Achille Madeline Miller
  50. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis