Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee

1 Anmeldelser

3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Michela Marzano approfondisce la difficile tematica dell'etica, proponendo una tesi complessa, poiché oggi l'etica non si interessa più solo di questioni astratte, ma anche e soprattutto dei «nuovi» problemi del nostro tempo, che riguardano da vicino chi si confronta con scelte difficili.

Come regolarsi rispetto alla fecondazione eterologa, all'eutanasia, ai diritti degli animali e agli organismi geneticamente modificati? Quali ragionamenti possono tornare utili per prendere posizione quando ci si interroga sul rapporto dell'uomo con l'ambiente, sul concetto di «guerra giusta» o sulla legittimità della tortura? Che cosa resta oggi della «liberazione sessuale» degli anni Sessanta e Settanta? E ancora, le imprese che si definiscono etiche sono davvero tali?

Con Michela Marzano l'etica non si interessa solo di questioni astratte, ma anche e soprattutto dei «nuovi» problemi del nostro tempo, che riguardano da vicino chi si confronta con scelte difficili.

© 2022 Il Margine (E-bog): 9791259820846

Release date

E-bog: 24. august 2022

Andre kan også lide...

  1. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  2. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  3. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  4. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  5. L'uomo e la morte Edgar Morin
  6. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  7. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  8. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  9. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  10. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  11. Smith AA.VV.
  12. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  13. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  14. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  15. La metà scomparsa Brit Bennett
  16. Splende e splenderà Carolina Capria
  17. Cosa fare delle nostre ferite?: La fiducia e l'accettazione dell'altro Michela Marzano
  18. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  19. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  20. La matematica è politica Chiara Valerio
  21. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  22. California: La fine del sogno Francesco Costa
  23. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  24. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  25. Dare la vita Michela Murgia
  26. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  27. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  28. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  29. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  30. Circe Madeline Miller
  31. La fisica degli angeli: Un dialogo eretico tra scienza e spirito Rupert Sheldrake
  32. Questa è l'America Francesco Costa
  33. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  34. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  35. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  36. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  37. Perché leggere i classici Italo Calvino
  38. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  39. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  40. Idda Michela Marzano
  41. Lezioni americane Italo Calvino
  42. Incontri libertari Simone Weil
  43. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  44. "L'ho uccisa perché l'amavo". Falso! Michela Murgia
  45. La figlia oscura Elena Ferrante
  46. In principio Marcel Proust Francesco orlando

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis