Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento

Serier

1 of 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Tatiana Crivelli ci propone un percorso di lettura critico alternativo della letteratura italiana tra Sette e Ottocento che si snoda essenzialmente fra le pagine poetiche di autrici italiane attive in quel periodo. Nella costruzione del canone letterario italiano, Francesco De Sanctis giudica la produzione dei decenni a cavallo tra Sette e Ottocento come leggeri, frivoli, poco virili. Tatiana Crivelli ci propone un percorso di lettura critico alternativo di quel periodo, che si snoda essenzialmente fra le pagine poetiche di autrici italiane attive fra la seconda metà del Settecento e i primi dell'Ottocento. Se nelle trame romanzesche le figure femminili emergevano come incontrastate ispiratrici e protagoniste della fantasia creativa maschile, qui le donne vengono invece osservate nella loro veste di responsabili dirette dell'atto creativo, con tutto ciò che un tale cambio di paradigma comporta. Di quell'epoca in trine vaporose, a cui poi il pieno Ottocento procurerà di impedire di svolazzare, saranno dunque loro, le donne, quelle da tenere d'occhio, cercando di afferrare per la veste questa loro impalpabile esperienza e di trattenerne per un attimo il profilo evanescente.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862525053

Release date

E-bog: 6. december 2019

Andre kan også lide...

  1. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  2. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  3. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  4. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  5. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  6. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  7. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  8. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  9. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  10. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  11. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  12. Moravia AA.VV.
  13. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  14. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  15. La Bohème italiana Emilio Salgari
  16. Eroi Andrea Pennacchi
  17. La squilibrata Juliet Escoria
  18. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  19. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  20. Il caso Deruga Ricarda Huch
  21. La donna capovolta Titti Marrone
  22. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  23. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  24. Finestre alte Ada Negri
  25. La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  26. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  27. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  28. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri
  29. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  30. Com'è successo Giordana Pallone
  31. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  32. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  33. Piazza Oberdan Boris Pahor
  34. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  35. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  36. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  37. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  38. Wa - Armonia AA. VV.
  39. Viagginversi Valeria Gentile
  40. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  41. Corrispondenze di guerra Jack London
  42. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  43. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  44. Due gemelle troppo diverse Kathryn Siebel
  45. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  46. Cammino di perfezione Teresa D'Avila
  47. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet