Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento

La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento

Serie

1 af 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Tatiana Crivelli ci propone un percorso di lettura critico alternativo della letteratura italiana tra Sette e Ottocento che si snoda essenzialmente fra le pagine poetiche di autrici italiane attive in quel periodo. Nella costruzione del canone letterario italiano, Francesco De Sanctis giudica la produzione dei decenni a cavallo tra Sette e Ottocento come leggeri, frivoli, poco virili. Tatiana Crivelli ci propone un percorso di lettura critico alternativo di quel periodo, che si snoda essenzialmente fra le pagine poetiche di autrici italiane attive fra la seconda metà del Settecento e i primi dell'Ottocento. Se nelle trame romanzesche le figure femminili emergevano come incontrastate ispiratrici e protagoniste della fantasia creativa maschile, qui le donne vengono invece osservate nella loro veste di responsabili dirette dell'atto creativo, con tutto ciò che un tale cambio di paradigma comporta. Di quell'epoca in trine vaporose, a cui poi il pieno Ottocento procurerà di impedire di svolazzare, saranno dunque loro, le donne, quelle da tenere d'occhio, cercando di afferrare per la veste questa loro impalpabile esperienza e di trattenerne per un attimo il profilo evanescente.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862525053

Udgivelsesdato

E-bog: 6. december 2019

Andre kan også lide...

  1. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  2. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  3. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo
    I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  4. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  5. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  6. Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo
    Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo Stefano Iacone
  7. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  8. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  9. Museo
    Museo AA.VV.
  10. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  11. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  12. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  13. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri
    Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  14. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  15. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  16. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  17. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  18. Teseo
    Teseo André Gide
  19. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto)
    Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  20. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  21. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  22. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace
    Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  23. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  24. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  25. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  26. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
    Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  27. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  28. La cucina futurista
    La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  29. Wrangel: Avventure siberiane
    Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  30. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  31. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  32. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  33. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  34. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  35. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  36. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  37. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux
    Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
  38. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  39. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  40. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  41. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  42. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  43. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  44. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  45. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  46. Agire sociale natura umana
    Agire sociale natura umana Axel Honneth
  47. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  48. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  49. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  50. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  51. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  52. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
    Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
  53. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  54. Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli
    Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli Maurizio Serafini
  55. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
    Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  56. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento
    Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  57. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  58. Nino e la balena
    Nino e la balena Giacomo Casti
  59. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  60. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  61. Una scuola senza muri
    Una scuola senza muri Laura Bosio
  62. Le parole giuste
    Le parole giuste AA.VV.
  63. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  64. Sugar Pop
    Sugar Pop Elisa Pavan
  65. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  66. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  67. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  68. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  69. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  70. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet