Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux

Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux

Serie

1 af 6

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Marie-Françoise-Thérèse Martin, meglio conosciuta con i nomi di Teresa di Lisieux, Santa Teresa del Bambino Gesù o semplicemente Santa Teresa, fu una religiosa carmelitana e dottore della Chiesa, nata in Francia ad Alençon il 2 gennaio 1873 e morta a Lisieux il 30 Settembre 1897.

Alla sua morte, Teresa di Lisieux lasciò tre manoscritti autobiografici di lunghezza differente, scritti su richiesta di tre persone diverse. Il primo, diviso in due parti (manoscritto A), fu scritto tra il 1895 e il 1896 in obbedienza a Madre Agnese di Gesù (la sorella Paolina). Il terzo (manoscritto C) è il seguito del primo e fu portato avanti fino alla morte, su richiesta di Madre Maria di Gonzaga. Il secondo (manoscritto B) è una lettera alla sorella Maria del Sacro Cuore, carmelitana di Lisieux, e viene talvolta pubblicato in forma autonoma con il titolo "Il poema di settembre", perché composto in settembre e perché è il più poetico dei tre. Questi manoscritti, raccolti in un'opera unica e riveduti dalla sorella Paolina (Madre Agnese), furono pubblicati nel 1898 con il titolo "Storia di un'anima".

Tradotta in trentacinque lingue, l'autobiografia di Teresa di Lisieux si è diffusa durante gli anni attraverso tutti e cinque i continenti e ancora oggi attrae ovunque l'interesse dei media e di milioni di credenti e non credenti. La presente edizione raccoglie tutti e tre i manoscritti (A, B e C), suddivisi secondo la ripartizione originale, ed è corredata di un archivio fotografico.

- Contiene: manoscritti A, B e C

- Archivio fotografico

© 2013 Nemo Editrice (E-bog): 9788898790036

Udgivelsesdato

E-bog: 27. december 2013

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
      Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
    2. Il demone della paura
      Il demone della paura Zygmunt Bauman
    3. Planck - La rivoluzione quantistica
      Planck - La rivoluzione quantistica AA.VV.
    4. I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte
      I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte Daniele Palmieri
    5. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
      Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
    6. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    7. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore
      Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
    8. Ruggero Bacone
      Ruggero Bacone AA.VV.
    9. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    10. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
      Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    11. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
      Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
    12. Solitudini: Da problema a opportunità
      Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    13. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
      Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
    14. Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra
      Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra Albertina Castellazzi
    15. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
      Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
    16. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
      Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
    17. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
      Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    18. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
      Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
    19. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
      Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
    20. Lo dico da madre
      Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
    21. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
      Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    22. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    23. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
      Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
    24. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
      Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    25. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
      L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
    26. Alcuni bambini
      Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
    27. L'età difficile
      L'età difficile Elisabetta Mondello
    28. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi
      Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
    29. Kant, i filosofi, i visionari
      Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    30. Come nascono le idee
      Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
    31. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
      Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
    32. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
      L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
    33. Il fotografo equilibrista. Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini
      Il fotografo equilibrista. Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini Sara Munari
    34. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
      Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
    35. De Amicis
      De Amicis AA.VV.
    36. Avere tempo: Saggio di cronosofia
      Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
    37. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
      La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
    38. Una certa idea di Italia
      Una certa idea di Italia AA.VV.
    39. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
      Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
    40. Didattica ludica: Competenze in gioco
      Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    41. Non sono unə femminista, io?
      Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
    42. Perché camminare
      Perché camminare Sergio Valzania
    43. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    44. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
      Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
    45. Manifesto per un'educazione civica alla scienza
      Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
    46. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
      Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
    47. 11 settembre, io c'ero
      11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
    48. Sul romanticismo
      Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    49. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah
      Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
    50. Geishe: Canti minimi
      Geishe: Canti minimi AA.VV.
    51. Cronache di una prof
      Cronache di una prof Martina Colligiani
    52. Nuova Tèchne n. 23
      Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
    53. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
      E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
    54. Ho amato anche la terra
      Ho amato anche la terra Maura Chiulli
    55. Critica della proprietà e dello stato
      Critica della proprietà e dello stato Pierre-Joseph Proudhon
    56. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne
      Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    159 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis