Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Serie

1 af 35

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Alberto Moravia ha scritto una lunga autobiografia della società borghese italiana del Novecento, della quale egli stesso si sentiva parte, con le sue ipocrisie, le sue viltà, le sue contraddizioni. Dal suo primo, folgorante romanzo Gli indifferenti alle ultime opere narrative, ha intercettato e trasferito sulla pagina, via via, le inquietudini e le manifestazioni del momento in cui scriveva, riflesso della vita e dell'epoca dagli anni Venti alla fine del secolo: indifferenza, ambizione, conformismo, disubbidienza, disprezzo, noia, disperazione, facendole emergere nel suo stile narrativo disadorno e realista. Il suo esistenzialismo è «puramente esistenziale», non filosofico, incardinato sull'accoglienza della vita, senza manipolazioni moralistiche o ideologiche. Accanto al narratore, il Moravia intellettuale d'azione interveniva sulle cose del mondo, in articoli e saggi, con un compito, suo malgrado, di coscienza critica; un "maestro di pensiero" in modo spontaneo, spogliato di ogni alterigia ma capace di andare al cuore delle contraddizioni storiche e culturali della civiltà occidentale.

© 2023 Pelago (E-bog): 9791255011408

Udgivelsesdato

E-bog: 28. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  2. Prima della rivolta Michele Turazzi
  3. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  4. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  5. Dalle rovine Luciano Funetta
  6. Sporca faccenda, mezzala Morettini Marco Ferrari
  7. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  8. Cielo Piia Leino
  9. Le spietate AA.VV.
  10. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  11. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  12. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  13. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  14. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  15. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  16. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  17. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  18. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  19. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  20. Eroine Kate Zambreno
  21. Uomo in salita: Tentativi a pedali sulle erte di casa Niccolò Bulanti
  22. Acari Giampaolo G. Rugo
  23. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  24. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  25. Bruttezza Moshtari Hilal
  26. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  27. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
  28. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  29. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  30. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  31. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  32. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  33. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  34. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  35. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  36. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  37. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  38. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  39. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  40. La materia dei giorni Marco Corsi
  41. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet