Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Ontologia e teologia in Kant

Serier

1 of 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Sprog

L'originalità dell'opera sta nell'aver riletto Kant dopo le critiche di Heidegger e Levinas all'ontoteologia. Tra i risultati principali, l'aver messo in discussione l'interpretazione dominante che ha visto in Kant colui che ha dichiarato la fine della metafisica e di ogni forma di "ontoteologia". Vi si mostra, infatti, che Kant, inventore del termine, considera l'"ontoteologia" come il frutto supremo della ragione umana e le attribuisce un importante compito anche nei confronti della teologia. Quanto alla metafisica, si mette in luce come egli critichi bensì la metafisica "dommatica" del razionalismo moderno, ma proponga a sua volta un singolare modello di metafisica, capace di portare la ragione fino ai suoi "confini/limiti" (Grenze), aprendola così a ciò che l'oltrepassa: il mondo della libertà proprio dell'etica e della religione. Questo modello di "ragione ai confini" costituisce la chiave di volta di tutta la riflessione kantiana. Rileggere Kant alla luce dei rapporti tra ontologia e teologia risulta così indispensabile per la comprensione del suo intero pensiero, compresa la sua posizione su natura e limiti del sapere scientifico.

© 2023 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259930750

Release date

E-bog: 8. august 2023

Andre kan også lide...

  1. Storia della filosofia moderna - 2. Da Cartesio a Kant Luciano De Crescenzo
  2. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  3. Storia della filosofia moderna - 1. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei Luciano De Crescenzo
  4. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  5. Euclide AA.VV.
  6. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  7. Affermazioni scientifiche di guarigione: Audiolibro integrale letto da Enzo Decaro Paramhansa Yogananda
  8. Non solo di cose d'amore Pietro del Soldà
  9. Il mito di Sisifo Albert Camus
  10. Il paradosso del barbiere AA.VV.
  11. Mostraci chi sei Elle McNicoll
  12. Pensare l'affettività Guido Baggio
  13. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  14. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  15. Tortura concreta: Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione Reza Negarestani
  16. Introduzione all'etica medica Paola Premoli De Marchi
  17. Le avventure di Pino schiavo di più padroni Renzo Semprini Cesari
  18. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  19. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  20. Plotino AA.VV.
  21. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  22. 101 pensieri per essere felici Blaise Pascal
  23. Libertà Salvatore Veca
  24. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  25. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  26. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  27. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  28. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  29. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  30. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  31. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  32. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  33. Il valore degli oggetti: Segni, spoglie, scarti nel romanzo dell'Ottocento Donata Meneghelli
  34. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  35. Opere complete. XI: Recensioni di libri (1950-1959) Bruno Leoni
  36. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  37. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  38. Nata per te: Storia di Alba raccontata fra noi Luca Mercadante
  39. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  40. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  41. MicroMega 6/2023: UNIVERSALISMO vs. IDENTITÀ I nuovi conflitti a sinistra AA.VV.
  42. Perseo: L'audacia dell'avventura AA.VV.
  43. Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  44. I miti greci Robert Graves
  45. Olympos Giorgio Ieranò

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis