Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Hunger strike

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

All'inizio del 2023 il dibattito sullo sciopero della fame scalda l'arena politica, conquistando le prime pagine dei giornali attraverso la vicenda dell'attivista anarchico Alfredo Cospito che decide di digiunare in protesta contro il regime del carcere duro (41 bis) e dell'ergastolo ostativo al quale è stato condannato. D'improvviso in Italia si è iniziato a parlare diffusamente di una pratica di resistenza "non violenta" come atto politico che ha diviso il paese e che ha contribuito a radicalizzare le posizioni sul tema della privazione della libertà. Non c'era tuttavia una ricerca esaustiva che analizzasse in modo completo, dal punto di vista filosofico, politico e sociologico, lo sciopero della fame e l'uso politico del corpo come "arma" nelle carceri – e a specchio le politiche di alimentazione forzata come reazione a questa pratica. Hunger Strike colma un vuoto non solo nel panorama editoriale ma anche e soprattutto nella riflessione sociopolitica sul digiuno intenzionale e prolungato dei detenuti e delle detenute nel ventesimo e ventunesimo secolo. Attraverso una varietà di testi accademici fondamentali e inediti nel nostro paese, Nettuno dapprima analizza le esperienze degli scioperi della fame a Guantánamo, in Irlanda del Nord e in Turchia e poi – grazie a un accurato lavoro di ricerca su articoli di giornale, atti parlamentari e testimonianze dei detenuti – sistematizza il "caso italiano", caratterizzato da due grandi momenti: il primo con lo sciopero della fame nel carcere di San Vittore nel 1981, il secondo con quello dei brigatisti "irriducibili" nella sezione speciale del carcere di Nuoro alla fine del 1983 e nel febbraio 1984. Hunger Strike si rivela una lettura coinvolgente, approfondita ed essenziale per comprendere un fenomeno che ha rappresentato e rappresenta tuttora una pratica di resistenza politica radicale.

© 2024 Fandango Libri (E-bog): 9791256360345

Release date

E-bog: 26. april 2024

Andre kan også lide...

  1. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  2. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  3. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  4. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  5. Femminucce Federica Fabrizio
  6. Bruttezza Moshtari Hilal
  7. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  8. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  9. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  10. La vita a piedi nudi Alan Pauls
  11. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  12. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  13. Fare femminismo Giulia Siviero
  14. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  15. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  16. Attraversare i muri Marina Abramovic
  17. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  18. Consenso Saskia Vogel
  19. Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace AA.VV.
  20. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  21. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  22. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  23. Oltre Marie: Prospettive di genere nella scienza Nastassja Cipriani
  24. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  25. Spiaggia libera tutti Chiara Valerio
  26. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  27. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  28. Radici bionde Bernardine Evaristo
  29. Koala Lukas Bärfuss
  30. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  31. Acari Giampaolo G. Rugo
  32. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  33. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  34. Non ancora Cristina Pacinotti
  35. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  36. L'ultima nomade Shugri Said Salh
  37. L'ospite triste Matthias Nawrat
  38. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  39. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  40. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  41. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  42. La valigia di Messi Hernán Casciari
  43. Le ciociare di Capizzi: I racconti delle donne siciliane stuprate durante la Seconda guerra mondiale Marinella Fiume

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis