Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto

La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La parola della poesia è un'indagine critica su quella parte di mondo che si nasconde tra le pieghe di un verso, che viene risvegliata da un accento, che mostra le sue contraddizioni grazie alla metrica. Progettata dallo stesso Agosti come volume unico, questa raccolta di saggi è il tentativo di individuare, a partire dalle opere di autori noti e meno noti, che cosa sia quel territorio cangiante e alchemico che da millenni chiamiamo «poesia».

La parola poetica è forse la parte del linguaggio che più di tutte unisce pulsioni viscerali e significati raffinati, simbologie sonore e associazioni inattese. Per capire però che cosa la differenzi dalle altre forme di espressione umana e perché alcune idee ed emozioni possano essere descritte con esattezza solo attraverso di essa, in queste pagine Stefano Agosti percorre un itinerario inedito tra le liriche di classici e contemporanei, inseguendone gli echi dentro e fuori dal canone: ecco allora che l'Infinito di Giacomo Leopardi, in cui ogni lemma sfida l'indicibile, si giustappone ai grafemi di Giorgio Orelli; la lingua mimetica delle onomatopee di Giovanni Pascoli si proietta nelle deflagrazioni semantiche di Edoardo Sanguineti; le creature verbali di Arthur Rimbaud trovano eredi nei tentativi di Augusto Blotto di trascrivere «quanto sta fuori dall'ordine del discorso».

La parola della poesia è il lascito intellettuale di un critico che prima di tutto si è avvicinato alla poesia per amore: il racconto delle infinite capacità della parola di piegarsi e brillare, sporcarsi e abbagliare, evocare e tacere. Perché solo imparando a riconoscerne, verso dopo verso, la potenza, possiamo riuscire a provare lo stupore di sentirci compresi e circoscritti; di sentirci, per la prima volta, «detti».

© 2024 Il Saggiatore (E-bog): 9791259812827

Udgivelsesdato

E-bog: 12. december 2024

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Ermeneutica di Proust
      Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
    2. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
      Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
    3. Lavoro
      Lavoro Jean Fourastié
    4. Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio
      Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio AA.VV.
    5. E l'artista parlò alla rockstar
      E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
    6. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
      Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
    7. La politica degli animali
      La politica degli animali Gianluca Felicetti
    8. Central Park un'isola di libertà
      Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    9. La piaga dei gabbiani
      La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
    10. María Zambrano e il sogno del divino femminile
      María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
    11. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
      La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
    12. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
      Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
    13. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
      Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    14. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
      Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
    15. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
      Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
    16. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
      Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
    17. Nati incendio
      Nati incendio Ivano Fermini
    18. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
      Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
    19. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
      Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
    20. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
      La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
    21. Sottocorteccia: Un viaggio tra i boschi che cambiano
      Sottocorteccia: Un viaggio tra i boschi che cambiano Luigi Torreggiani
    22. Hunger strike
      Hunger strike Alberto Nettuno
    23. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    24. La terribile lingua tedesca
      La terribile lingua tedesca Mark Twain
    25. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
      Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
    26. Come nascono le idee
      Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
    27. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
      La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
    28. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
      Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
    29. L'ultimo bastione del buon senso
      L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
    30. La donna italiana descritta da scrittrici italiane
      La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
    31. Il tipo estetico della donna nel medioevo
      Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
    32. La Bohème italiana
      La Bohème italiana Emilio Salgari
    33. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
      (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
    34. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
      Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    35. L'ospite triste
      L'ospite triste Matthias Nawrat
    36. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
      Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    37. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
      Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    38. Non sono unə femminista, io?
      Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
    39. Wa - Armonia
      Wa - Armonia AA. VV.
    40. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
      Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
    41. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
      Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
    42. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
      Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
    43. Plastica
      Plastica Malcom de Chazal
    44. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
      Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
    45. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
      Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
    46. Lo sguardo dello Stato
      Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    47. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
      Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
    48. Storia rapida della velocità
      Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
    49. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
      Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
    50. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
      Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
    51. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
      Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
    52. Cookie, credi ai tuoi sogni
      Cookie, credi ai tuoi sogni Martine Laffon
    53. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
      L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
    54. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
      Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    55. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    56. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
      Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
    57. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
      Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
    58. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente
      Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
    59. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano
      Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned

    7 dage gratis
    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    159 kr. /måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned

    7 dage gratis
    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    Dig + 1 familiemedlem2 konti

    179 kr. /måned

    Start tilbuddet

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned

    7 dage gratis
    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet