Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Negli ultimi vent'anni l'ascesa della Cina e la sua crescente assertività in politica estera hanno introdotto all'interno dei mercati, delle istituzioni e della governance numerosi elementi di innovazione. Pechino sta per diventare la prima economia del mondo, mentre l'egemonia statunitense appare minacciata dal consolidamento di questo modello alternativo e lo stesso ordine liberale è entrato in crisi. D'altra parte, un'analisi approfondita delle singole questioni e del comportamento dei diversi attori pubblici e privati mostra quanto sia intellettualmente confortante ma del tutto ingannevole la logica binaria insita nell'idea di una "nuova guerra fredda" o dell'Occidente in declino davanti a un non meglio identificato "Oriente", destinato a diventare il nuovo baricentro del potere mondiale. Con l'ambizione di aiutare a comprendere le molteplici opportunità offerte da un sistema mondiale in rapida trasformazione, questo libro – frutto degli studi sull'Asia realizzati dal Torino World Affairs Institute (T.wai) con il contributo di studiosi di relazioni internazionali e di economia politica globale affiliati a istituzioni britanniche, cinesi, statunitensi, canadesi, australiane, singaporiane e malaysiane – identifica sette vettori del cambiamento che hanno origine in Asia orientale: le relazioni tra Stato e mercato, la valuta digitale, la finanza per lo sviluppo, le catene globali del valore, le istituzioni regionali, l'impatto del cambiamento climatico e la sicurezza non-tradizionale. Gli autori evidenziano il potenziale dirompente di ogni vettore, individuando al contempo gli elementi cui i decisori dovrebbero guardare, con l'assunto che un'economia globale funzionante, sostenuta da istituzioni solide, è nell'interesse di tutti.

© 2023 Treccani (E-bog): 9788812010561

Release date

E-bog: 3. marts 2023

Andre kan også lide...

  1. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  2. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  3. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  4. Com'è successo Giordana Pallone
  5. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
  6. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  7. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  8. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  9. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  10. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  11. La città e la scuola Lamberto Boghi
  12. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  13. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  14. Marx AA.VV.
  15. Nomadland Jessica Bruder
  16. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
  17. L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione Christoph Türcke
  18. Intimità senza contatto Lin Hsin-Hui
  19. L'uomo e la morte Edgar Morin
  20. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  21. L'avversario Emmanuel Carrère
  22. La vita dopo di te: Elaborare il lutto e riprendere a vivere Alain Sauteraud
  23. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
  24. L'azione Sara Mannheimer
  25. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  26. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  27. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  28. Il paradosso antropologico: Nicchie, micromondi e dissociazione psichica Massimo De Carolis
  29. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  30. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  31. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  32. Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali Katia Astafieff
  33. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  34. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  35. Il confine tra noi: Storie migranti AA.VV.
  36. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  37. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  38. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  39. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  40. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  41. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  42. Narrativa Claudio Magris
  43. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  44. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  45. Siamo bambini Jean-Luc Nancy

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis