Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Serier

1 of 48

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Abbiamo tutti bisogno del mito. Non solo e non tanto perché ci piace o perché addirittura ne siamo appassionati, ma perché abbiamo tutti bisogno di una cornice in cui inquadrare noi stessi e il nostro presente. Il mito seduce l'immaginazione, meraviglia, ma soprattutto offre radici al nostro pensiero perché, ci insegna Vernant, quello che a prima vista sembrerebbe «un guazzabuglio di favole strampalate» poggia piuttosto su fondamenta profondissime, che hanno consentito ai Greci di costruire il loro mondo spirituale e materiale. Insomma, sebbene nessuno creda, e probabilmente abbia mai creduto anche nell'antichità, che le storie di eroi e dèi siano vere, che sia realmente esistita un'Afrodite uscita dalle acque o un'Atena nata dalla testa di Zeus, tutta la civiltà occidentale continua a figurarsi all'interno dell'orizzonte intellettuale tracciato quasi tremila anni fa dal mito greco. Come sostiene Andrea Marcolongo nella sua illuminante prefazione, «il mito greco si rivela ancora oggi il perimetro entro il quale pratichiamo l'esercizio del pensiero - e con cui misuriamo il grado raggiunto o mancato della nostra civiltà».

© 2021 Treccani (E-bog): 9788812008957

Release date

E-bog: 15. april 2021

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Eroi Giorgio Ieranò
    2. Storia e civiltà del pane: Un viaggio tra archeologia e antropologia Lucia Galasso
    3. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    4. Femminili singolari Vera Gheno
    5. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
    6. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
    7. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
    8. Ecologie native Emanuela Borgnino
    9. Le porte del mito Maria Grazia Ciani
    10. Solidarietà Mariuccia Salvati
    11. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
    12. Herbariae Giulia Paganelli
    13. Le madri lontane Stefania Prandi
    14. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
    15. Il mito di Sisifo Albert Camus
    16. I miti greci Robert Graves
    17. Contro il lavoro Philippe Godard
    18. Demoni, mostri e prodigi Giorgio Ieranò
    19. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
    20. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
    21. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    22. La trama Massimo Cassani
    23. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
    24. Circe Madeline Miller
    25. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    26. Le parole della nostra storia Giorgio Ieranò
    27. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    28. Plotino AA.VV.
    29. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
    30. Lezioni americane Italo Calvino
    31. Perché leggere i classici Italo Calvino
    32. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
    33. Il posto Annie Ernaux
    34. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
    35. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
    36. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
    37. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
    38. Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
    39. Riso e pianto Eraldo Affinati
    40. Ritratti di donne: Da Agatha Christie a Whitney Houston AA.VV.
    41. Pastorale americana Philip Roth
    42. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
    43. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
    44. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
    45. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
    46. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
    47. Libro Elisabetta Sgarbi

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis