Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso

Serier

1 of 53

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Dalla diffusione delle telenovelas turche al rapporto tra Peppa Pig e la Brexit, dall'impatto dell'Eurovision sul conflitto ucraino a quello del servizio militare dei componenti dei gruppi K-pop sugli equilibri atomici tra le due Coree, questo libro rivela, prendendo in esame temi apparentemente superficiali, come spesso non ci accorgiamo degli aspetti geopolitici del nostro consumo mediatico giornaliero. Analizzando in ogni capitolo un diverso fenomeno culturale, fino a coprire tutti i continenti, l'autore porta alla luce le connessioni esistenti tra cultura popolare ed equilibri internazionali attraverso il racconto di storie sorprendenti. Il suo approccio manifestamente multidisciplinare attinge da semiotica, sociologia, cultural studies, ma anche dalle radici del discorso geopolitico, dalle relazioni internazionali, dalla geografia umana e dagli studi strategici. L'obiettivo è duplice: fornire a un vasto pubblico nuovi strumenti per comprendere meglio ciò che avviene nel mondo e al tempo stesso contribuire a rendere più definiti i lineamenti di un ambito di studi che fuori dall'Italia gode da alcuni anni di una sempre maggiore considerazione, quello della popular geopolitics o geopolitica pop.

© 2023 Treccani (E-bog): 9788812011100

Release date

E-bog: 20. oktober 2023

Andre kan også lide...

  1. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  2. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  3. Herbariae Giulia Paganelli
  4. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  5. Questa è l'America Francesco Costa
  6. Aprite il cervello: Analizziamo il Paese in cui viviamo, immaginiamo quello in cui potremmo vivere Davide Mazzotta
  7. La matematica è politica Chiara Valerio
  8. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  9. Una storia americana Francesco Costa
  10. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  11. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  12. California: La fine del sogno Francesco Costa
  13. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  14. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  15. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  16. La metà scomparsa Brit Bennett
  17. Perché la guerra? Frédéric Gros
  18. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  19. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
  20. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  21. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  22. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  23. Esiste un mondo a venire?: Saggio sulle paure della fine Eduardo Viveiros de Castro
  24. Le femmine e i cani non possono entrare: Diario di una donna che ha lottato per sopravvivere Lilith
  25. Nomadland Jessica Bruder
  26. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  27. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  28. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  29. Doveva essere il nostro momento Eleonora C. Caruso
  30. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  31. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  32. Stranieri su un molo: Ritratto di famiglia Tash Aw
  33. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  34. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  35. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  36. Il posto Annie Ernaux
  37. L'avversario Emmanuel Carrère
  38. Attraversare i muri Marina Abramovic
  39. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  40. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis