Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il femminismo della mia vicina

Il femminismo della mia vicina

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

"Ci sono molti punti in comune tra il colonialismo e il patriarcato. Noi donne siamo state colonizzate e quindi dobbiamo liberarci. Il colonialismo non è solo oppressione materiale, ma anche snaturamento della nostra stessa identità. E, anzi, il nostro non riconoscerci come donne è stata un'oppressione più dura di quella materiale". Luciana Castellina

"Bisogna tornare molto indietro o andare molto avanti per individuare la vera differenza fra l'uomo e la donna; quella che non costringe e non umilia nessuno dei due. Ma per prima cosa, bisogna abolire il potere che l'uomo si sente in diritto di esercitare sulla donna". Ginevra Bompiani

Luciana Castellina e Ginevra Bompiani, grandi amiche, grandi personalità, si raccontano come donne e come femministe, tracciano un bilancio e fanno progetti. Ripercorrono la propria vicenda a partire dall'infanzia, fino al rapporto con l'altro sesso e alla maternità; la formazione femminista, Bompiani nel gruppo Rivolta Femminile e Castellina nel Pci e nell'Udi; e ragionano sul femminismo storico e su quello contemporaneo, sul dibattito attuale e sulle principali battaglie: dalla legislazione al Me too, dal concetto di identità al pensiero della differenza, dalla questione linguistica alle quote rosa. La storia intellettuale di Bompiani e quella politica di Castellina si incontrano in un'amicizia che è fatta anche di contrasti, di posizioni diverse, ma che trova una piena convergenza nella necessità della lotta di genere. Un libro che ha lo sguardo rivolto al passato e al futuro in un'epoca in cui l'unica rivoluzione che sembra riuscita è il nuovo modo di concepire la donna e di denunciare il patriarcato.

© 2025 Manni (E-bog): 9788836173969

Udgivelsesdato

E-bog: 1. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo
    Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo Didier Eribon
  2. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente
    Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  3. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer
    Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  4. Non muoiono mai
    Non muoiono mai Francesco Spiedo
  5. K6 - Magia
    K6 - Magia Nadia Terranova
  6. Il nostro grande niente
    Il nostro grande niente Emanuele Aldrovandi
  7. Con la testa sott'acqua: Il mondo visto da chi nuota
    Con la testa sott'acqua: Il mondo visto da chi nuota Cristina Chiuso
  8. Lettere a una nera
    Lettere a una nera Françoise Ega
  9. Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione
    Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione David Toop
  10. La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica
    La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica Carlos Moreno
  11. Un eroe dei nostri tempi
    Un eroe dei nostri tempi Enrico Trevisiol
  12. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi
    Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  13. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
    L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  14. Femministe di un unico mondo
    Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  15. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  16. Bruttezza
    Bruttezza Moshtari Hilal
  17. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  18. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto
    Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  19. io, la romanina
    io, la romanina Romina Cecconi
  20. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta
    Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
  21. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  22. 101 pensieri per essere liberi
    101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  23. L'estate verticale
    L'estate verticale Chiara Sfregola
  24. Scoperta e conquista del Perù
    Scoperta e conquista del Perù Pedro Cieza de León
  25. Inabissarsi
    Inabissarsi Aldo Nove
  26. La salute è un diritto di genere
    La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  27. Una sigaretta accesa al contrario
    Una sigaretta accesa al contrario Tea Hacic -Vlahovic
  28. Sottomessa non si nasce, lo si diventa
    Sottomessa non si nasce, lo si diventa Manon Garcia
  29. La tenda rossa
    La tenda rossa Anita Diamant
  30. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  31. Denti di latte
    Denti di latte Silvia Calderoni
  32. Un'altra cena rovinata
    Un'altra cena rovinata Sara Ahmed
  33. Isole dell'abbandono: Vita nel paesaggio post-umano
    Isole dell'abbandono: Vita nel paesaggio post-umano Cal Flyn
  34. Tutte le nostre maledizioni
    Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
  35. Truman Capote e il party del secolo
    Truman Capote e il party del secolo Deborah Davis
  36. Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure
    Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure Katja Oskamp
  37. Il nuovo fiume
    Il nuovo fiume Eva Meijer
  38. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri
    Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  39. Il libro delle sorelle
    Il libro delle sorelle Amélie Nothomb
  40. Dall'urbanizzazione alle città
    Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  41. Un caffè con Anna Banti
    Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  42. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali
    Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  43. Uomini non si nasce
    Uomini non si nasce Daisy Letourneur
  44. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO
    MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  45. Autofiction
    Autofiction Iacopo Barison
  46. Il diritto di essere io
    Il diritto di essere io Michela Marzano
  47. Solo i santi non pensano
    Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  48. I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa
    I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa Zelda was a Writer
  49. Il reattivo
    Il reattivo Masande Ntshanga
  50. Il corpo della femmina
    Il corpo della femmina Veronica Pacini
  51. Piacere, dolore, potere
    Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  52. Il disastro urbano e la crisi dell'arte contemporanea
    Il disastro urbano e la crisi dell'arte contemporanea Serge Latouche
  53. Operette licenziose
    Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  54. Storie di donne e femministe
    Storie di donne e femministe Luisa Passerini
  55. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
    ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
  56. I quaderni di InQuiete
    I quaderni di InQuiete AA.VV.
  57. La mela e il serpente: Autoanalisi di una donna
    La mela e il serpente: Autoanalisi di una donna Armanda Guiducci
  58. La fine dell'amore
    La fine dell'amore Tamara Tenembaum
  59. Le chiavi degli dèi: 25 racconti mitologici per esplorare l'inconscio con lo yoga nidra
    Le chiavi degli dèi: 25 racconti mitologici per esplorare l'inconscio con lo yoga nidra Patrizia Casali
  60. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  61. La tenda
    La tenda Fulvio Risuleo
  62. Il corpo nero
    Il corpo nero Anna Maria Gehnyei
  63. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
    Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  64. La meccanica dei corpi
    La meccanica dei corpi Paolo Zardi
  65. La terra d'inverno
    La terra d'inverno Andrew Miller
  66. Surrogata universale
    Surrogata universale Sophie Lewis
  67. Non è il caso. La vita secondo Edipo
    Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  68. Le solitarie
    Le solitarie Ada Negri
  69. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese
    L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  70. Taccuino delle metamorfosi
    Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  71. Nerofonte e i Ceriferi Fiammerini: Amanda Fagiani
    Nerofonte e i Ceriferi Fiammerini: Amanda Fagiani Amanda Fagiani
  72. La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi
    La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi Tina Anselmi
  73. Ammutinate: guida pratica per rispondere agli stereotipi sul femminismo
    Ammutinate: guida pratica per rispondere agli stereotipi sul femminismo Eve Cambreleng
  74. Una cosa per la quale mi odierai
    Una cosa per la quale mi odierai Erica Mou
  75. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  76. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile
    Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  77. Dall'orto al mondo: Piccolo manuale di resistenza ecologica
    Dall'orto al mondo: Piccolo manuale di resistenza ecologica Barbara Bernardini
  78. Rogo
    Rogo Perumal Murugan

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis