Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Sapere a memoria la Costituzione, sapere come funziona il parlamento, sapere in ogni suo regolamento come funziona la repubblica democratica non basta a fare di una persona una persona educata alla democrazia».

Il 2 giugno 1946 l'Italia cambia forma di governo passando da una monarchia costituzionale a una repubblica parlamentare e democratica. Quel che molti dimenticano è che la scuola italiana fino ad allora era stata liberale, nazionalista, patriottica e, durante il Ventennio, fascista, antisemita e razzista. Non era mai stata democratica.

Eppure, si dava per scontato, allora come oggi, che dovesse essere proprio la scuola a dare le prime indicazioni a ragazzi e a ragazze circa la sostanza dell'essere cittadini consapevolmente democratici. Ci vorranno invece anni di battaglie, come ci rammenta Vanessa Roghi, per adempiere ai dettati costituzionali che prevedono una scuola plurale e per tutti. Quel che risulta evidente è che la democrazia la si fa praticandola, facendola diventare un tirocinio costante, che prevede un allargamento dei soggetti di diritto, sia a scuola (alunni e alunne) sia fuori (famiglie), in uno sforzo relazionale continuo. L'alternativa alla democrazia sappiamo quale è, e non è detto che non ci riattenda in un prossimo futuro.

© 2023 Il Margine (E-bog): 9791259821188

Release date

E-bog: 6. juni 2023

Andre kan også lide...

  1. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
  2. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  3. Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra Ferdinando Cotugno
  4. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  5. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  6. La libertà o niente Emma Goldman
  7. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  8. L'assurda evidenza: Un diario filosofico Francesco D'Isa
  9. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  10. Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
  11. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  12. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  13. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  14. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  15. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  16. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  17. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  18. La filosofia va in bicicletta: Socrate, Pantani e altre fughe Walter Bernardi
  19. Big Ray Michael Kimball
  20. La piscina, la piscina Carmen De Burgos
  21. Museo di un amore infranto Fabrizio Bonetto
  22. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  23. ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
  24. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  25. Rogo Perumal Murugan
  26. Fumo José Ovejero
  27. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  28. Boccaccio AA.VV.
  29. Bruttezza Moshtari Hilal
  30. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
  31. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
  32. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia
  33. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  34. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  35. La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica Carlos Moreno
  36. Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd Francien Regelink
  37. Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  38. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  39. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  40. Psicopompo Amélie Nothomb
  41. Incontri coi selvaggi Jean Talon
  42. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  43. Amore Guido Favati

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet