Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Viviamo sempre più a lungo, ma non in modo uguale né con lo stesso livello di salute. Quando si parla di disuguaglianze, ci si sofferma soprattutto sugli aspetti biografici come il titolo di studio, il lavoro o il reddito; in poche parole il capitale economico, quello sociale e quello culturale, come li ha definiti il sociologo Pierre Bourdieu. Il percorso di vita di ciascun individuo, però, è il risultato non solo della sua biografia, ma anche dei segni che tale biografia lascia sul suo corpo. Oggi conosciamo molte di queste impronte biologiche – meccanismi di risposta allo stress cronico, riduzione della funzione immunitaria, processi di usura fisiologica, modificazioni epigenetiche – ma il processo che traduce i fenomeni sociali in fenomeni biologici rimane un continente poco esplorato. Il capitale biologico è un viaggio nelle conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali ed economiche, a cavallo tra biologia, epidemiologia, medicina, sociologia e antropologia. Capire l'importanza e il funzionamento del nostro capitale biologico è infatti il primo passo per dimostrare che un invecchiamento sano è un obiettivo possibile per tutti.

© 2022 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500491

Release date

E-bog: 7. september 2022

Andre kan også lide...

  1. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  2. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  3. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
  4. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  5. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  6. Infanzia Adolescenza Giovinezza Lev Tolstoj
  7. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  8. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  9. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  10. Che cos'è lo stato di eccezione Mariano Croce
  11. Babele 56 Giorgio Fontana
  12. Per farla finita con se stessi: Antimanuale di crescita personale Laurent de Sutter
  13. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  14. La libertà o niente Emma Goldman
  15. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  16. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  17. Anna sta coi morti Daniele Scalese
  18. L'isola del crollo Ina Vălčanova
  19. ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
  20. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  21. La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica Carlos Moreno
  22. Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel Massimo Palma
  23. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
  24. Ombra mai più Stefano Redaelli
  25. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  26. Il peso in avanti Lara Lago
  27. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  28. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  29. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  30. In cerca di Pan Filippo Tuena
  31. Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
  32. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  33. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  34. Bruttezza Moshtari Hilal
  35. Adorno Luciano Bianciardi
  36. La scuola non serve a niente Andrea Bajani
  37. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  38. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  39. A 48 tornanti dal paradiso: Stelvio, la salita che ti cambia la vita Stefano Scacchi
  40. Donne in viaggio: Storie e itinerari di emancipazione Lucie Azema
  41. Nuovo e vecchio mondo: Vita e parole di una pioniera del femminismo Clelia Romano Pellicano
  42. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  43. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis