Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Dysphoria mundi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Dysphoria Mundi è un diario della transizione planetaria che prende qui la forma di un testo mutante, fatto di saggistica, filosofia, poesia e autofiction. Preciado, malato di Covid e rinchiuso nel suo appartamento, attinge a tutti i generi per raccontare un mondo in cui i diversi orologi si sono sincronizzati al ritmo del virus, ma anche del razzismo, del femminicidio, del riscaldamento globale e descrive le modalità di un presente rivoluzionario: non qualcosa che è accaduto in un passato mitico o che accadrà in un futuro messianico, ma qualcosa che sta avvenendo. Una sorta di taccuino filosofico-somatico di un processo di mutazione planetaria in atto. Ciò che è accaduto durante la crisi covid su scala globale, segna per l'autore l'inizio della fine del realismo capitalista e introduce un nuovo paradigma epistemico. Se la modernità disciplinare raccontata da Preciado era caratterizzata dall'isteria, se il fordismo, erede del dopoguerra e della rivoluzione psicanalitica, era schizofrenico, allora il neoliberismo cibernetico è disforico. Preciado si afferma qui come uno dei più importanti filosofi internazionali del momento, e riesce a consegnare, come ha affermato Judith Butler, un libro "monumentale", un opera-mondo dove l'autore ripercorre i cambiamenti che si stanno producendo in tutte le sfere sociali, politiche e sessuali. Un libro essenziale per comprendere il presente e ancor di più per entrare nel futuro.

© 2023 Fandango Libri (E-bog): 9788860449467

Release date

E-bog: 16. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  2. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  3. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  4. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  5. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  6. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  7. Il mito di Sisifo Albert Camus
  8. Girlhood Melissa Febos
  9. Helgoland Carlo Rovelli
  10. Herbariae Giulia Paganelli
  11. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  12. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  13. Femminucce Federica Fabrizio
  14. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
  15. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  16. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  17. Splende e splenderà Carolina Capria
  18. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  19. L'avversario Emmanuel Carrère
  20. La vegetariana Han Kang
  21. La matematica è politica Chiara Valerio
  22. Femminili singolari Vera Gheno
  23. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  24. Circe Madeline Miller
  25. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  26. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  27. Manifesto Scum Valerie Solanas
  28. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  29. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  30. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  31. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  32. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  33. Attraversare i muri Marina Abramovic
  34. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
  35. Ho sposato un comunista Philip Roth
  36. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  37. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  38. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  39. Dare la vita Michela Murgia
  40. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  41. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  42. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  43. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  44. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  45. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  46. Il posto Annie Ernaux
  47. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  48. Animali notturni Carlotta Vagnoli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis