Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Le macchine possono pensare, decidere, riprodursi? Possono comprendere che cosa sia il bene o il male? In un viaggio che ripercorre il cammino del sogno più antico dell'uomo, Lorenzo Perilli indaga le possibilità concrete di sviluppare una coscienza artificiale e che cosa questo significherebbe per l'umanità: un'opera che non solo affronta il futuro della tecnologia ma la natura stessa di ciò che siamo soliti chiamare realtà.

Immaginare che i processi dell'intelligenza – i processi mentali, i processi che portano al costituirsi della coscienza – siano riprodotti per via algoritmica è oggi qualcosa di plausibile. La rivoluzione tecnologica in corso è destinata a lasciare un segno indelebile su tutti gli aspetti della nostra vita individuale e associata, dallo sviluppo delle nostre capacità cognitive all'interazione tra individui, dalla democrazia al mondo del lavoro, dall'insegnamento alla comunicazione; ma a ridefinirsi è anche il rapporto tra vero e falso, il concetto di responsabilità e le definizioni stesse di umano e di macchina. Se le macchine algoritmiche sono ampiamente in grado di superare il test escogitato da Alan Turing nel 1950 per poterle dire «intelligenti», che senso ha allora parlare di una demarcazione tra artificiale e umano?

A partire dalle riflessioni di Omero e Aristotele, Cartesio e Leibniz, Norbert Wiener e Douglas Hofstadter, Coscienza artificiale ci spinge a riflettere su tematiche che mai gli esseri umani si sono trovati ad affrontare prima che l'evoluzione delle macchine li costringesse a farlo. Un'opera profonda e innovativa, che ci rivela come la tecnologia di oggi non sia più stolida materia inerte o qualcosa che reagisce alle nostre sollecitazioni, ma un vero e proprio soggetto autonomo; e che ciò di fronte a cui potremmo infine trovarci è una nuova forma di esistenza.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259812964

Release date

E-bog: 20. februar 2025

Andre kan også lide...

  1. Leviatano: o la Balena Philip Hoare
  2. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  3. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  4. Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  5. Bestie Federigo Tozzi
  6. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  7. L'ospite triste Matthias Nawrat
  8. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  9. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  10. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  11. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  12. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  13. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  14. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  15. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  16. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  17. Big Ray Michael Kimball
  18. Psicopompo Amélie Nothomb
  19. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  20. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  21. Hunger strike Alberto Nettuno
  22. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  23. Count Five To Dream Of You Kyo Machiko
  24. STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia Vladimir Kvint
  25. Si innamoravano tutti di me e io del loro amore Fabrizio Sani
  26. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  27. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  28. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  29. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  30. Le scavatrici Taina Tervonen
  31. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  32. Scrivere con l'inchiostro bianco Maria Rosa Cutrufelli
  33. La coppia Felice Naoise Dolan
  34. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  35. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  36. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  37. Incontri coi selvaggi Jean Talon
  38. Amore Guido Favati
  39. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  40. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  41. L'ora senza ombre AA.VV.
  42. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  43. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet