Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il fronte psichico

Il fronte psichico

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Fino a non troppo tempo fa la maggior parte degli italiani non avrebbe preso seriamente in considerazione l'idea di andare da uno psicologo, e i pochi che seguivano percorsi di psicoterapia tendevano a non parlarne. Oggi invece, per una serie di cambiamenti nel clima culturale, il tema della salute mentale sta guadagnando sempre più spazio, tanto nel discorso pubblico quanto nel privato. Il fronte psichico indaga gli effetti di questo mutamento nella nostra società: dalle aziende che traducono il benessere psicologico in benefit per i dipendenti al nuovo interesse dei politici per il nostro rapporto con lo psicologo, dai capitali investiti in psicofarmaci a terapie innovative come psichedelici e realtà virtuale. Una volta infranto il tabù e superato lo stigma, la psiche degli italiani è diventata l'ambita posta in gioco di più partite di quante immaginiamo. E, proprio per questo, il proliferare di pratiche e forme di comunicazione con intento psicoeducativo, unito all'ampliamento delle tecniche e delle modalità di intervento proposte, ci parla anche dei bisogni, delle criticità e delle disuguaglianze che agiscono sul piano psichico individuale ma hanno origine in quello sociale e dunque politico. "Siamo ancora in tempo per rispondere al diritto che ciascuno ha di migliorare la propria salute mentale", e l'inchiesta documentata e aggiornata di Masucci è senza dubbio un valido primo passo in questa direzione.

© 2023 nottetempo (E-bog): 9791254800454

Udgivelsesdato

E-bog: 9. juni 2023

Andre kan også lide...

  1. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871)
    La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri
  2. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  3. Museo
    Museo AA.VV.
  4. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  5. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  6. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  7. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  8. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  9. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  10. Il tormento e lo scudo
    Il tormento e lo scudo Laura Conti
  11. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  12. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  13. Sugar Pop
    Sugar Pop Elisa Pavan
  14. La valigia di Messi
    La valigia di Messi Hernán Casciari
  15. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità
    Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  16. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  17. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa
    Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  18. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  19. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  20. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  21. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  22. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  23. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  24. La mente apocalittica: Conversazioni su Dante
    La mente apocalittica: Conversazioni su Dante Antonio Gnoli
  25. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  26. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  27. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  28. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  29. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  30. Feuerbach
    Feuerbach Leopoldo Sandonà
  31. Catalogo delle religioni nuovissime
    Catalogo delle religioni nuovissime Graziano Graziani
  32. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  33. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  34. Tornanti e altri incantesimi: 48 ore, 7 cime, 2 biciclette
    Tornanti e altri incantesimi: 48 ore, 7 cime, 2 biciclette Giacomo Pellizzari
  35. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  36. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  37. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  38. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  39. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  40. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  41. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  42. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  43. La fuga dei corpi
    La fuga dei corpi Andrea Gatti
  44. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  45. Gli sciamani non ci salveranno
    Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  46. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  47. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  48. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  49. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  50. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  51. Infamia
    Infamia Ana Maria Machado
  52. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  53. La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene
    La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene Mark Schatzker
  54. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  55. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  56. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  57. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  58. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  59. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  60. Ora et pedala: Cicloriflessioni di un curato di campagna
    Ora et pedala: Cicloriflessioni di un curato di campagna Romano Frigo
  61. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  62. Di perle e cicatrici
    Di perle e cicatrici Pedro Lemebel
  63. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto)
    Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  64. Love Is a Mix Tape
    Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  65. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  66. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger
    Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
  67. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  68. Conferenze brasiliane
    Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  69. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  70. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet