Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza

Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

E se, in un'epoca in cui ci si aspetta che ogni esistenza sia eccezionale e degna di essere raccontata, la vera ribellione fosse restarsene sul proprio sofà, senza voler dimostrare nulla? Con profondità e ironia, Elogio della vita ordinaria ci invita a sottrarci al culto della visibilità, alla retorica dell'autorealizzazione, alla corsa verso il successo.

Attraverso una galleria di figure minori della letteratura e della filosofia – dalla Lady Bertram tratteggiata da Jane Austen all'Oblomov di Gončarov –, Filippo La Porta costruisce in queste pagine una controstoria dell'eroismo umano, mettendo in luce una forma alternativa di grandezza. La sua è una presa di distanza dall'onnipresente esaltazione dell'unicità, del vitalismo e del superamento dei limiti che vuole celebrare la possibilità di un'esistenza lontana dai riflettori, vissuta senza voler raggiungere nessun primato, testimoniando anzi come la routine, l'inazione e la marginalità possano essere luoghi di pienezza e autenticità. Alternando i ricordi personali alle idee di pensatori quali Arendt e Camus, Orwell e Brancati, La Porta restituisce dignità alla fragilità e alla semplicità, in un mondo che tende a giudicare le persone soltanto in base al consenso sociale ottenuto e alla capacità di raccontare i propri risultati.

Elogio della vita ordinaria ci mostra invece come il vero eroismo oggi non risieda nel farsi notare, ma nel restare fedeli a se stessi; non nel superarsi, ma nel saper semplicemente «essere». Perché – come scriveva Pirandello – «è molto più facile essere eroi che galantuomini. Eroe si può essere una volta tanto, galantuomo bisogna esserlo sempre».

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813527

Udgivelsesdato

E-bog: 13. september 2025

Andre kan også lide...

  1. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  2. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  3. Quasimodo
    Quasimodo AA.VV.
  4. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  5. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  6. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  7. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  8. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  9. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  10. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  11. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  12. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari
    Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
  13. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  14. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  15. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  16. La signora della porta accanto
    La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  17. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  18. MicroMega 4/2022
    MicroMega 4/2022 AA.VV.
  19. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  20. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  21. Il tormento e lo scudo
    Il tormento e lo scudo Laura Conti
  22. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  23. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
    Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  24. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  25. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  26. Stuart Mill
    Stuart Mill AA.VV.
  27. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  28. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  29. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  30. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva
    Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  31. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  32. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  33. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  34. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  35. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  36. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  37. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia
    Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  38. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  39. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  40. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  41. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  42. Acari
    Acari Giampaolo G. Rugo
  43. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  44. Scoperta e conquista del Perù
    Scoperta e conquista del Perù Pedro Cieza de León
  45. Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare
    Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare Francesco Erbani
  46. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  47. La strategia della giraffa: Cambiare orizzonte nel lavoro - e non solo
    La strategia della giraffa: Cambiare orizzonte nel lavoro - e non solo Cetti Galante
  48. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  49. Storia rapida della velocità
    Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  50. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  51. Irraccontabili
    Irraccontabili Pedro Lemebel
  52. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  53. Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione
    Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione David Toop
  54. Mascaró
    Mascaró Haroldo Conti
  55. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  56. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  57. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  58. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  59. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  60. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  61. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  62. Tre esistenze
    Tre esistenze Gertrude Stein
  63. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  64. Dalle rovine
    Dalle rovine Luciano Funetta
  65. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis