Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere

La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Le città in cui abitiamo modellano, a volte senza che ce ne accorgiamo, la nostra vita: dove andiamo, come ci arriviamo, cosa facciamo e cosa non facciamo entro i loro confini. Ma cosa accadrebbe se costruissimo le nostre città in modo differente? E se viaggiassimo in modo diverso? E se potessimo ottenere indietro un po' del tempo speso a spostarci e farlo nostro?

In questo breve e documentato saggio, Natalie Whittle esamina vantaggi e svantaggi del concetto di città dei 15 minuti. Tra cambiamento climatico e pandemie che mettono in discussione la necessità del pendolarismo, Whittle invita a riflettere su come e perché ci spostiamo ogni giorno. Dalla Amsterdam delle auto a quella delle biciclette, dalla Parigi di Haussmann fino a una inedita Paris 2024, le città si sono continuamente reinventate e un'idea potrebbe cambiare la nostra vita quotidiana, e il mondo, molto più rapidamente di quel che pensiamo.

La città dei 15 minuti è un tipo diverso di luogo: invece di orizzonti infiniti, presenta come teatro della vita urbana quartieri compatti, dove un quarto d'ora e il tempo ottimale per arrivare dalla porta di casa alle fermate essenziali per l'istruzione, la salute, il lavoro, lo shopping e la cultura, spostandosi in bicicletta o a piedi. Attenti all'ambiente, i residenti userebbero raramente l'auto per le piccole commissioni o per recarsi al lavoro, perché la città dei 15 minuti sarebbe attraversata da un reticolo di percorsi pedonali e piste ciclabili.

© 2023 Il Margine (E-bog): 9791259821164

Udgivelsesdato

E-bog: 6. juni 2023

Andre kan også lide...

  1. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi
    Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  2. Anarchia come organizzazione
    Anarchia come organizzazione Colin Ward
  3. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente
    Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  4. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee
    Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  5. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  6. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  7. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica
    Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  8. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  9. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito
    Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  10. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  11. Scienza e anarchia
    Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
  12. Perché sono diventata anarchica
    Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  13. UN'ANARCHICA AMERICANA
    UN'ANARCHICA AMERICANA Voltairine de Cleyre
  14. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  15. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  16. L'ecologia della libertà
    L'ecologia della libertà Murray Bookchin
  17. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città
    Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  18. Il diritto di essere io
    Il diritto di essere io Michela Marzano
  19. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento
    Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  20. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  21. Architettura del dissenso: Forme e pratiche alternative dello spazio urbano
    Architettura del dissenso: Forme e pratiche alternative dello spazio urbano Colin Ward
  22. Tessiture
    Tessiture AA.VV.
  23. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo
    Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
  24. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  25. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo
    Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  26. L'amore in più: Storia dell'amore materno
    L'amore in più: Storia dell'amore materno Élisabeth Badinter
  27. Architetture indisciplinate
    Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  28. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  29. Quella voce che ruppe il silenzio: Dalla parte di Peppino Impastato
    Quella voce che ruppe il silenzio: Dalla parte di Peppino Impastato AA.VV.
  30. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer
    Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  31. Fat Phobia
    Fat Phobia Sabrina Strings
  32. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  33. Antropologia di genere
    Antropologia di genere Giovanna Campani
  34. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO
    MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  35. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  36. K6 - Magia
    K6 - Magia Nadia Terranova
  37. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative
    Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  38. 101 pensieri per essere liberi
    101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  39. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  40. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  41. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano
    Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  42. Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia
    Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia Giulio Marcon
  43. Morte per grazia ricevuta
    Morte per grazia ricevuta Simona Pedicini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis