Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Architettura del dissenso: Forme e pratiche alternative dello spazio urbano

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Colin Ward (1924 -2010), oltre a essere stato uno dei principali protagonisti del pensiero anarchico della seconda metà del ventesimo secolo, è stato anche un instancabile osservatore della storia sociale nascosta dell'urbanistica e dell'abitare: alle forme popolari e non-ufficiali di costruzione e manipolazione degli spazi urbani ha infatti dedicato oltre venti libri. Gli interventi raccolti in questa antologia, tradotti per la prima volta in italiano, documentano le sue riflessioni su architettura e urbanistica, condotte con la precisione dello studioso e la passione del militante. Il suo sguardo irregolare e partecipe – in anticipo sui tempi nel connettere architettura ed ecologia – rintraccia i "semi sotto la neve" di una possibile genealogia delle pratiche costruttive alternative, collegando tra loro esperienze e figure tra le più disparate: da Bernard Rudofsky agli scalpellini medievali che costruivano le cattedrali, da Giancarlo De Carlo ai "paesaggi improvvisati" dell'Inghilterra meridionale tra le due guerre, da Walter Segal agli autocostruttori di tutti i tempi.

Colin Ward (1924-2010) è stato architetto, giornalista, insegnante, ma soprattutto uno dei maggiori pensatori anarchici della seconda metà del XX secolo.

Giacomo Borella (Milano, 1964), architetto e cofondatore dello studio Albori, ha scritto numerosi articoli sulla concezione dello spazio urbano.

© 2016 Eleuthera (E-bog): 9788898860371

Oversættere: Achille Brambilla

Release date

E-bog: 14. november 2016

Andre kan også lide...

  1. Paesaggi urbani: Distillare storie esplorando geografie Carlo Infante
  2. Nomadismo Architettura Ospitalità Francesco Careri
  3. Il disegno che tarda a venire Carlo Moccia
  4. Il senso delle periferie: Un approccio relazionale alla rigenerazione urbana Davide Bazzini
  5. La piramide rovesciata: Architettura oltre il '68 Giancarlo De Carlo
  6. Conversazioni su architettura e libertà Giancarlo De Carlo
  7. Noi sogniamo il silenzio Adriano Olivetti
  8. La matematica è politica Chiara Valerio
  9. Questa è l'America Francesco Costa
  10. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  11. il mondo che nasce Adriano Olivetti
  12. Herbariae Giulia Paganelli
  13. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  14. Yoga Emmanuel Carrère
  15. Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  16. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  17. Mi dica tutto Rosario Lisma
  18. La canzone di Achille Madeline Miller
  19. Un minuto d'arte Daniela Collu
  20. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  21. Circe Madeline Miller
  22. L'avversario Emmanuel Carrère
  23. Attraversare i muri Marina Abramovic
  24. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  25. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  26. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  27. I baffi Emmanuel Carrère
  28. Cecità José Saramago
  29. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  30. La felicità del lupo Paolo Cognetti
  31. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  32. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  33. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  34. L'educazione incidentale Colin Ward
  35. Fare femminismo Giulia Siviero
  36. Kobane calling Zerocalcare
  37. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  38. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  39. Tre piani Eshkol Nevo
  40. Parlarne tra amici Sally Rooney
  41. California: La fine del sogno Francesco Costa
  42. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  43. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  44. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  45. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis