Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'arte e la morte

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Vertiginosa raccolta di scritti surrealisti del 1929, L'arte e la morte è un fuoco d'artificio nella scrittura di quell'inquieto poeta in prosa che è stato Antonin Artaud. Otto testi per stravolgere ogni logica. Con una lingua lirica e allucinata, Artaud scrive una lettera d'amore a una veggente, narra il tormento erotico di Eloisa e Abelardo, si abbandona a visioni bibliche, trasfigura il suo corpo in immagine e ne esplora i confini sensoriali. Frutto della giovanile adesione di Artaud al movimento surrealista, L'arte e la morte è un piccolo gioiello di scrittura visionaria, un'avventura folle nella mente di una delle personalità più eclettiche e irrequiete del Novecento.

© 2023 L'orma editore (E-bog): 9791254760697

Release date

E-bog: 6. oktober 2023

Andre kan også lide...

  1. Fame Isabella Corrado
  2. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  3. Il Principino Ida Baccini
  4. Plastica Malcom de Chazal
  5. Reinventare l'amore Mona Chollet
  6. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  7. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  8. Goldoni AA.VV.
  9. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  10. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  11. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  12. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  13. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  14. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  15. Fioca Silvia Giagnoni
  16. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  17. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  18. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  19. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  20. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  21. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  22. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  23. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  24. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  25. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  26. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
  27. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  28. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  29. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  30. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  31. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  32. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  33. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  34. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  35. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  36. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  37. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  38. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  39. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  40. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  41. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  42. La miglior cosa che possiamo fare AA.VV.
  43. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet