Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Galassia Pianoforte: Una storia di compositori, interpreti e costruttori

Galassia Pianoforte: Una storia di compositori, interpreti e costruttori

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

A.D. 1700. Bartolomeo Cristofori realizza il primo «gravicembalo col piano e col forte» nella sua bottega fiorentina. Nessuno può ancora immaginare che quel prototipo rappresenta lo stadio embrionale di una rivoluzione che scuoterà alle fondamenta il mondo della musica, dando origine allo strumento più iconico (e amato) di sempre. In Galassia Pianoforte Enzo Beacco ci racconta di questo incredibile marchingegno musicale e dei tanti compositori, interpreti e costruttori che ne hanno scritto la storia. Un cammino lungo più di tre secoli, popolato da personaggi pionieristici e affascinanti come Domenico Scarlatti e J.S. Bach, innovatori esaltanti quali Ludwig van Beethoven, Robert Schumann e Scott Joplin, e superbi interpreti del calibro di Martha Argerich, Maurizio Pollini e Lang Lang; senza dimenticare quel microcosmo – spesso sconosciuto – di artigiani, mercanti e accordatori che rappresentano i custodi silenziosi di un'arte immortale e in perenne trasformazione. Dai bagliori dei teatri all'intimità del suono riprodotto in cuffia, dall'austerità delle sale da concerto allo scintillio del cinema, le sonorità del pianoforte hanno permeato quelle dell'intero pianeta, in un costante arricchimento di repertorio e di innovazione tecnica. Galassia Pianoforte ci permette di orientarci in questo universo sconfinato formato da stelle fisse, astri nascenti e supernove, descrivendo i molti modi in cui questo strumento ha accompagnato – e talvolta dettato – i mutamenti di società e popoli, le mode e i gusti, come poche altre invenzioni hanno fatto prima. Un'opera fondamentale, che ci ricorda come la musica non sia una cosa astratta e impalpabile, ma l'incontro stupefacente e inimitabile di polpastrelli e avorio, muscoli e legno, orecchie e diodi; di tutto ciò che accade quando ci si siede in silenzio davanti a 88 tasti bianchi e neri.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813077

Udgivelsesdato

E-bog: 11. april 2025

Tags

Andre kan også lide...

  1. Marghera 1971: l'inizio di una fine: Un anno di lotta alla Sava
    Marghera 1971: l'inizio di una fine: Un anno di lotta alla Sava Chiara Puppini
  2. La sutura
    La sutura Sophie Daull
  3. Demichov
    Demichov Salvatore La Porta
  4. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli
    Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  5. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  6. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  7. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto
    Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  8. Badawi
    Badawi Mohed Altrad
  9. L'isola del crollo
    L'isola del crollo Ina Vălčanova
  10. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  11. Non avevo la stella: La testimonianza di una bambina deportata per errore
    Non avevo la stella: La testimonianza di una bambina deportata per errore Marisa Errico Catone
  12. Economisti allo stadio: Come buttare 580 milioni di dollari e altri trucchetti
    Economisti allo stadio: Come buttare 580 milioni di dollari e altri trucchetti Paul Oyer
  13. Napalm nel cuore
    Napalm nel cuore Pol Guasch
  14. Stanno smontando il mare: e altri racconti
    Stanno smontando il mare: e altri racconti Piergiorgio Paterlini
  15. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  16. La fiaba come cifra dell'identità europea
    La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  17. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro
    Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  18. L'oltre
    L'oltre Laura Pugno
  19. Cos'hai nel sangue
    Cos'hai nel sangue Gaia Giovagnoli
  20. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
    La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  21. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  22. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  23. Viaggio incantato, Il
    Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  24. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità
    Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  25. La lingua della neopolitica
    La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo
  26. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  27. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa
    Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
  28. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  29. Se la scuola avesse le ruote: Le avventure di una classe in bicicletta e manuale di pedalogia
    Se la scuola avesse le ruote: Le avventure di una classe in bicicletta e manuale di pedalogia Emilio Rigatti
  30. Michelangelo
    Michelangelo Filippo Tuena
  31. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  32. La letteratura come materia oscura
    La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
  33. Amor di patria
    Amor di patria Marco Sassano
  34. Storie di ebrei: Transiti, asilo e deportazioni nel Veneto Orientale
    Storie di ebrei: Transiti, asilo e deportazioni nel Veneto Orientale Imelde Rosa Pellegrini
  35. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale
    La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  36. La morte viene per l'arcivescovo
    La morte viene per l'arcivescovo Willa Cather
  37. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  38. Strade acide
    Strade acide Susanna Polloni
  39. Spirito libero e sangue caldo: Autobiografia di una donna rom
    Spirito libero e sangue caldo: Autobiografia di una donna rom Marianna A.
  40. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  41. La scuola non serve a niente
    La scuola non serve a niente Andrea Bajani
  42. La collera e il desiderio
    La collera e il desiderio Alice Renard
  43. La tentazione della rima
    La tentazione della rima Rainer Maria Rilke
  44. Lampreht
    Lampreht Kazimir Kolar
  45. ADA:39
    ADA:39 Cosimo Lupo
  46. Prima che il buio circondasse ogni cosa
    Prima che il buio circondasse ogni cosa Davide Enia
  47. Tre croci
    Tre croci Federigo Tozzi
  48. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  49. Ero io su quel ponte: Il crollo del 31 maggio 1939 XVII Era Fascista
    Ero io su quel ponte: Il crollo del 31 maggio 1939 XVII Era Fascista Bruno Gambarotta
  50. Il sonnambulo
    Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  51. La morte goccia a goccia
    La morte goccia a goccia Andrés Montero
  52. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  53. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  54. Salti mortali
    Salti mortali Charlotte Van den Broeck
  55. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  56. Nuova Tèchne n. 26
    Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  57. Questo pianeta
    Questo pianeta Laura Conti
  58. Il mio Carso
    Il mio Carso Scipio Slataper
  59. È tardi!
    È tardi! Eduardo Savarese
  60. Mascaró
    Mascaró Haroldo Conti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis