Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari

Serier

1 of 5

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"Un mondo di immagini": un'espressione che è oggi tanto famigliare quanto ingannevole. Ci fa pensare alle immagini come apparenze che ci circondano e ci dominano. Ma, come mostrano i linguaggi artistici, è ben più interessante considerare le immagini non come apparenze, ma come apparizioni che generano mondi sensati e insensati, in una dinamica chiasmatica tra l'inaggirabile vita estetica della forma, che si realizza in un insieme significante o in un'opera, e le corrispondenze immateriali che animano la materia. Per questo, per il loro potere generativo, il lavoro delle immagini ci turba e ci interroga. Interroga i filosofi, che vi riconoscono processi che generano forme: così per Cassirer, Wittgenstein, Benjamin. E diventa matrice di scrittura e di riscrittura di mondi: così per Nabokov, Sebald, Shakespeare, Savinio, e molti altri.

© 2023 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259932624

Release date

E-bog: 14. november 2023

Andre kan også lide...

  1. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  2. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  3. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  4. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  5. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  6. Wa - Armonia AA. VV.
  7. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  8. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  9. Hunger strike Alberto Nettuno
  10. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  11. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  12. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. Com'è successo Giordana Pallone
  14. L'arte e la morte Antonin Artaud
  15. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  16. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  17. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  18. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  19. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  20. Probabilità Gian Carlo Rota
  21. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  22. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  23. La Bohème italiana Emilio Salgari
  24. Higgs - La Fisica delle particelle elementari AA.VV.
  25. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  26. Tre storie notturne Xavier Forneret
  27. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  28. Piccole apocalissi Livio Santoro
  29. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  30. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  31. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  32. Gadda AA.VV.
  33. Sincere amicizie Jean-Jacques Sempé
  34. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  35. Le parole di Calvino AA.VV.
  36. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  37. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  38. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  39. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  40. Vischioso Susanne Wedlich
  41. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  42. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  43. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  44. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis