Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli

Serier

1 of 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un reportage intimo e intenso che racconta un viaggio concreto, da Lisbona a Capo Nord in bicicletta, e uno più intimo verso una meta che sembra sfuggire sempre, allontanarsi a ogni colpo di pedale: la profondità della mente. Percorrere l'Europa in bicicletta è facile, attraversare se stessi, invece, può essere doloroso. Franz si lascia una vita fatta di scadenze e obiettivi alle spalle per pedalare attraverso l'Europa, ma anche attraverso se stessa; per "scardinare i paralleli e mangiare una personale carta geografica". Paese dopo paese scopre qualcosa in più sul mondo e su di sé, riflessioni che la conducono a ripensare il suo modo di vivere, nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente. Un viaggio dove la meta non è solo un punto su una mappa, ma quel "Capo Nord" che si trova in ognuno di noi.

© 2022 Ediciclo (E-bog): 9788865496305

Release date

E-bog: 12. juli 2022

Andre kan også lide...

  1. Viagginversi Valeria Gentile
  2. La Bohème italiana Emilio Salgari
  3. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  4. Plastica Malcom de Chazal
  5. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  6. Il caso Deruga Ricarda Huch
  7. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  8. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  9. Eroi Andrea Pennacchi
  10. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  11. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  12. Piccole apocalissi Livio Santoro
  13. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  14. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  15. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  16. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  17. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  18. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  19. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  20. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  21. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  22. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  23. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  24. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  25. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  26. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  27. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  28. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  29. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  30. Montesquieu AA.VV.
  31. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  32. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  33. Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni Lorenzo Guadagnucci
  34. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  35. La donna capovolta Titti Marrone
  36. Cammino di perfezione Teresa D'Avila
  37. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  38. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  39. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  40. Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali Francesco Pozzi
  41. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  42. L'arte e la morte Antonin Artaud
  43. La squilibrata Juliet Escoria
  44. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  45. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  46. Hunger strike Alberto Nettuno
  47. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet