Gli angeli di Coppi: Il Campionissimo visto da chi ci correva insieme, contro e soprattutto dietroMarco Pastonesi
Verso il Bosforo: A piedi da Roma a Costantinopoli tra gatti, tempeste, rakija e selve oscureStefano Cascavilla
Il viaggio impossibile: La prima traversata a pedali della foresta amazzonica di un'avventurosa cinquantenneAlberto Vaona
La sentinella delle Dolomiti - Nuova edizione: La mia vita sulla Marmolada a 3343 metri d'altitudineCarlo Budel
Il segreto della sosta: Piccolo prontuario dei luoghi in cui fermarsi e da cui ripartireTiziana Plebani
L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine OttocentoLuigi Rossi
Quasi quasi mi faccio l'Eroica: Ovvero, come fui rapito dall'insana passione del ciclovintageLino Gallo
Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremotoErmanno Bosco
Samurai gravel: Viaggio in bicicletta in Giappone per riscoprire la bellezza dentro di noiCaterina Zanirato
L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982Marco Pastonesi
On top of the world: Parabiago the prize-winning city from Ferrario - Zurich 1923 to Saronni - Goodwood 1982Marco Pastonesi