Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo

Serier

1 of 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Le teorie cospirazioniste non sono solo un elenco di credenze bizzarre, ma ci rivelano molto sul "nostro Io più segreto". Poche cose sono più seducenti di un'opinione pronta e rassicurante, poco importa se assurda. Come ingegnose stampelle, le credenze complottistiche hanno la funzione di sorreggere il traballante incedere lungo un cammino in cui si incontrano pandemie, guerre, cambiamenti climatici. Complottisti vulnerabili intreccia i temi di bias di ragionamento, autoinganno, processi emotivi di base attingendo ai dati della psicologia cognitiva, clinica e sociale e dell'infant research. L'obiettivo è quello di illustrare la "ricetta perfetta" che alimenta la mentalità cospirazionista. Insicurezza esistenziale e ansia generalizzata sono il primo ingrediente. Curvatura narcisistica dello sviluppo della personalità e condizioni di isolamento e frustrazione sociale sono i due successivi, mentre il quarto è il bisogno di riconoscimento sociale. Quest'ultimo dà conto di un elemento indispensabile perché si possa parlare di cospirazionismo: il gruppo. È all'interno di comunità, reali o virtuali che siano, che le dinamiche cospirazionistiche prendono le sembianze a cui assistiamo in questi tempi. Inediti casi di sedute terapeutiche offrono l'occasione per definire ulteriormente la complessità del fenomeno cospirazionista e distinguerlo nettamente, nonostante alcune chiare analogie, da forme di delirio individuale e collettivo.

© 2023 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259931986

Release date

E-bog: 30. november 2023

Andre kan også lide...

  1. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  2. Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  3. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  4. Il sovrano dimezzato: Il sovrano dimezzato Paolo Napoli
  5. La Terra dei Sogni Luca Carulli
  6. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  7. Le possibilità del futuro: Economia e politica dell'immaginario Nicolò Bellanca
  8. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  9. Laboratorio criminale Marco Omizzolo
  10. Negazione: La verità inconfessabile Keith Kahn-Harris
  11. Alla voce Cultura: Diario sospeso della mia esperienza di Ministro Massimo Bray
  12. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  13. I gruppi di siblings adulti: Una proposta di metodo per sostenere fratelli e sorelle di persone con disabilità AA.VV.
  14. Il genocidio armeno: Una storia lunga un secolo Omar Viganò
  15. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  16. Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo Tom Burgis
  17. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  18. Com'è successo Giordana Pallone
  19. Ipotesi del vero Giorgio Ghiotti
  20. Matteo va alla guerra: La mafia e le stragi del '92. Come tutto ha inizio Giacomo Di Girolamo
  21. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  22. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  23. Hitchens può salvare la sinistra Matt Johnson
  24. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  25. Baby e i tiranni minimi Gerolamo Rovetta
  26. L'Iraq contemporaneo Riccardo Redaelli
  27. La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia Annamaria Cacchione
  28. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  29. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo
  30. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  31. LA pandeMIA in AFRICA: L'ecatombe che non c'è stata Freddie del Curatolo
  32. Pedro, in teoria Marcos Gonsalez
  33. Black Mirror: Distopia e antropologia digitale Davide Bennato
  34. La guerra dei cinquant'anni: Storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico Giuliano Cazzola
  35. Intellettuale Luciano Canfora
  36. Damigella Roberta Ciuffi
  37. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  38. Tragedia dell'infanzia Alberto Savinio
  39. La figlia che non c'era Andrea Noto
  40. I paradossi della conoscenza AA.VV.
  41. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  42. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  43. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis