Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Lo sguardo dello Stato

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'ottica con cui lo Stato guarda alla società e alla natura è intenzionalmente ultra-semplificatrice perché, per tutto comprendere (e controllare), deve inevitabilmente comprimere la diversità del territorio e della sua popolazione all'interno di griglie standardizzate più facili da gestire. Ricostruire il passaggio epocale che ha portato all'attuale configurazione di potere – tramite l'istituzione di mappe, censimenti, cognomi fissi, elenchi catastali, pesi e misure unificati… – è essenziale per cogliere l'arte di governo moderna, con la sua pretesa di razionalità – sconfessata dai disastri provocati dall'ingegneria sociale ultra-modernista nel ventesimo secolo – e l'invasività dei suoi dispositivi di controllo, sempre più capillari. Queste semplificazioni della natura, della società e persino dell'animo umano sono state fatte a scapito delle pratiche vernacolari, informali e non codificabili, che Scott definisce mētis. Ovvero quelle forme di conoscenza radicate nell'esperienza che proprio per la loro complessità rimangono incompatibili con le esigenze di schematizzazione proprie di qualsiasi ordine sociale pianificato e centralizzato, confermandosi così come le forme di resilienza più efficaci per sottrarsi allo sguardo omologatore dello Stato.

© 2020 Eleuthera (E-bog): 9788833021072

Oversættere: Elena Cantoni

Release date

E-bog: 11. september 2020

Andre kan også lide...

  1. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  2. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  3. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  4. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  5. Wa - Armonia AA. VV.
  6. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  7. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  8. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  9. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  10. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino
  11. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  12. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  13. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  14. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  15. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  16. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  17. Reinventare l'amore Mona Chollet
  18. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  19. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  20. Plastica Malcom de Chazal
  21. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  22. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
  23. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  24. Goldoni AA.VV.
  25. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  26. Piazza Oberdan Boris Pahor
  27. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  28. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  29. L'arte e la morte Antonin Artaud
  30. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  31. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  32. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  33. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  34. La farsa Enrico Pistoni
  35. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  36. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  37. Enigmistica Stefano Bartezzaghi
  38. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  39. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  40. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  41. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  42. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  43. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet