Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze

Serie

1 af 4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In un periodo storico in cui il pensiero critico e la comprensione del mondo sono più importanti che mai, la filosofia assume un ruolo basilare nella formazione del capitale umano. Ma come possiamo innovare la didattica della filosofia? Questo interrogativo è al centro dello studio "Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: dagli Orientamenti alla didattica per competenze" promosso dall'Università Telematica degli studi IUL, che esplora le potenzialità formative della filosofia a tutti i livelli dell'istruzione e analizza la risposta degli insegnanti e dei formatori alle trasformazioni didattiche in atto. L'apertura promossa dagli Orientamenti ministeriali ne offre una concezione innovativa che mira allo sviluppo di competenze individuali da estendere a tutto il curriculum scolastico. La ricerca mette in luce una notevole vivacità e spinta all'innovazione nelle pratiche diffuse a livello territoriale. Attraverso queste pagine, scopriremo come trasformare le aule in autentici laboratori di pensiero, dove gli studenti vengono stimolati a interrogare il mondo che li circonda e a sviluppare il proprio pensiero critico. Questo libro rappresenta un invito a rivedere gli schemi tradizionali dell'insegnamento della filosofia, a esplorare nuovi orizzonti educativi e a coltivare una generazione di pensatori critici capaci di affrontare le sfide complesse del futuro.

© 2023 IULPress (E-bog): 9791281278059

Udgivelsesdato

E-bog: 10. august 2023

Andre kan også lide...

  1. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  2. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  3. Campanella AA.VV.
  4. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  5. Hunger strike Alberto Nettuno
  6. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  7. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  8. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  9. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  10. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  11. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  12. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  13. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  14. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  15. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  16. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  17. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  18. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  19. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  20. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  21. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  22. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  23. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  24. Reinventare l'amore Mona Chollet
  25. Plastica Malcom de Chazal
  26. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  27. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  28. L'arte e la morte Antonin Artaud
  29. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  30. Quasimodo AA.VV.
  31. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  32. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  33. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  34. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  35. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  36. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  37. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  38. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  39. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  40. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  41. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet