Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La riflessione sulla didattica che sta coinvolgendo in modo consapevole e crescente la scuola italiana non poteva non riguardare l'insegnamento della Storia. Storia come disciplina, storia come oggetto di studio: domini diversi che nella didattica e nell'insegnamento si intersecano particolarmente, convinti come siamo che la scuola è oggi tenuta a offrire competenze abilitanti, oltre che nozioni e cognizioni, a interagire con i significati, più che a riproporre staticamente il già dato. La didattica della storia, in questi termini, si presenta come un banco di prova di grande interesse per il rinnovamento dell'insegnamento. Una rinnovata e più rigorosa, sistematica e consapevole riflessione su di essa si impone come necessaria e opportuna. In un percorso tra il formativo e l'esplorativo, il Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia di USR Lombardia, con un ampio gruppo di docenti delle scuole lombarde, negli anni scolastici 2016-2019 ha inteso 'fare il punto' sulla pratica dell'insegnamento della storia per un rilancio della riflessione metodologica. Gli esiti sono in questa pubblicazione, consegnata ai docenti della disciplina e a quanti considerano irrinunciabile il valore della memoria storica per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza e di educazione civica dei nostri giovani.

© 2022 Ledizioni (E-bog): 9788855264082

Release date

E-bog: 29. april 2022

Andre kan også lide...

  1. La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia Annamaria Cacchione
  2. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  3. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  4. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  5. Intellettuale Luciano Canfora
  6. All'estremo limite Joseph Conrad
  7. Nouvelle Vague Michel Marie
  8. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  9. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  10. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  11. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  12. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino Christiane F.
  14. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  15. Maria Montessori, una vita per i bambini Charlotte Poussin
  16. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  17. Pavese AA.VV.
  18. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  19. Sapori e saperi delle donne: Per cambiare noi stesse e il mondo Paola Leonardi
  20. La grande storia del tempo Stephen W. Hawking
  21. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  22. Godfall Van Jensen
  23. Diecimila anni di birra: Dal Neolitico ai moderni birrifici artigianali Patrick E. McGovern
  24. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  25. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  26. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  27. Storia naturale del silenzio Jérôme Sueur
  28. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  29. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  30. Giosuè Carducci Boris Bertolini
  31. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  32. La sindrome degli invisibili Elisabetta Pedrazzoli
  33. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  34. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  35. La trama Massimo Cassani
  36. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  37. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  38. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  39. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  40. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  41. La guerra della plastica Guido Fontanelli
  42. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  43. Com'è successo Giordana Pallone

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis