Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino

Serier

1 of 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo volume indaghiamo gli albori delle lingue romanze: l'Impero è ormai troppo vasto perché si parli ovunque lo stesso latino, che inizia così a variare da zona a zona. Come varia il rapporto tra l'Urbe e la filosofia, disciplina d'origine greca dapprima guardata con sospetto, poi accolta e praticata pur in subordine all'impegno politico, tanto da genere un lessico specifico: da humanitas a philosophari, da providentia a sapientia. Ci affacciamo del resto a un orizzonte in cui prende sempre più piede il cristianesimo, che darà la propria impronta a detti celebri come «ora et labora», mentre altri, come «panem et circenses» e «pecunia non olet», restano decisamente più pagani. Dopo aver individuato tracce di latino nel lessico scolastico, ci dedicheremo a leggere due grandi convertiti, le cui opere sono fondamentali per la storia delle fede: Tertulliano e Agostino. Infine, nei cenni di grammatica si iniziano ad affrontare le proposizioni principali.

© 2023 Pelago (E-bog): 9791255012450

Release date

E-bog: 22. december 2023

Andre kan også lide...

  1. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  2. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  3. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  4. La donna capovolta Titti Marrone
  5. La Certosa di Parma Stendhal
  6. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  7. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  8. Il Principino Ida Baccini
  9. La Bohème italiana Emilio Salgari
  10. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  11. Odissea T.E. Lawrence
  12. La vita militare Edmondo De Amicis
  13. Un editore discreto: La politica, i libri, una vita Roberto Bonchio
  14. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  15. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  16. Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  17. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  18. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  19. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  20. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  21. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  22. Reinventare l'amore Mona Chollet
  23. Moravia AA.VV.
  24. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  25. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  26. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  28. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  29. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  30. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  31. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  32. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  33. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  34. Ritratti di donne da vecchie Luisa Ricaldone
  35. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  36. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  37. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  38. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  39. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  40. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  41. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  42. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  43. Due gemelle troppo diverse Kathryn Siebel
  44. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  45. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  46. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet