Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino

Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino

Serie

1 af 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo volume indaghiamo gli albori delle lingue romanze: l'Impero è ormai troppo vasto perché si parli ovunque lo stesso latino, che inizia così a variare da zona a zona. Come varia il rapporto tra l'Urbe e la filosofia, disciplina d'origine greca dapprima guardata con sospetto, poi accolta e praticata pur in subordine all'impegno politico, tanto da genere un lessico specifico: da humanitas a philosophari, da providentia a sapientia. Ci affacciamo del resto a un orizzonte in cui prende sempre più piede il cristianesimo, che darà la propria impronta a detti celebri come «ora et labora», mentre altri, come «panem et circenses» e «pecunia non olet», restano decisamente più pagani. Dopo aver individuato tracce di latino nel lessico scolastico, ci dedicheremo a leggere due grandi convertiti, le cui opere sono fondamentali per la storia delle fede: Tertulliano e Agostino. Infine, nei cenni di grammatica si iniziano ad affrontare le proposizioni principali.

© 2023 Pelago (E-bog): 9791255012450

Udgivelsesdato

E-bog: 22. december 2023

Andre kan også lide...

  1. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio
    Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  2. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  3. Infanzia
    Infanzia Jean-Jacques Sempé
  4. Narcos del Norte
    Narcos del Norte Mike Wallace
  5. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  6. Albero. Tavolo. Libro.
    Albero. Tavolo. Libro. Lois Lowry
  7. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa
    Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  8. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  9. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  10. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  11. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  12. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva
    La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  13. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  14. Alla ricerca di Mr. Darcy
    Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  15. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  16. Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo
    Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo Roberta Rubini
  17. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  18. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  19. Quasimodo
    Quasimodo AA.VV.
  20. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia
    Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  21. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  22. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  23. Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso
    Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso Gianluca Candiani
  24. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  25. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  26. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  27. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  28. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  29. Wohpe
    Wohpe Salvatore Sanfilippo
  30. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  31. Teseo
    Teseo André Gide
  32. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
    Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
  33. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  34. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli
    Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  35. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  36. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  37. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  38. La Certosa di Parma
    La Certosa di Parma Stendhal
  39. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  40. Confessione postuma
    Confessione postuma Gaspare Invrea
  41. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  42. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  43. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori
    Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  44. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  45. Fermi - L'energia atomica
    Fermi - L'energia atomica AA.VV.
  46. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
    Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  47. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  48. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  49. Le parole giuste
    Le parole giuste AA.VV.
  50. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  51. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  52. La valigia di Messi
    La valigia di Messi Hernán Casciari

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis