Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La democrazia nel XXI secolo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Alfredo Reichlin (1925-2017), partigiano, giornalista, politico di lunga carriera, ha incarnato, nel suo percorso umano e intellettuale, i valori della democrazia e della libertà alla base della Repubblica italiana. I saggi raccolti in questo volume, curato da Giuliano Amato, intendono recuperare l'eredità spirituale di questa figura imprescindibile del nostro tempo, contestualizzandone le idee nel mondo di oggi e offrendo spunti di interpretazione del presente. Perché è soltanto poggiandosi sulle spalle dei giganti che si possono scorgere i futuri percorsi da intraprendere. Interventi di Giuliano Amato, Philippe Aghion, Salvatore Rossi, Andrea Brandolini, Gianni Toniolo, Valeria Termini, Marco Magnani, Marco Lippi, Ignazio Musu, Colin Crouch, Pierluigi Ciocca, Lucrezia Reichlin, Pietro Reichlin, Salvatore Biasco.

© 2022 Treccani (E-bog): 9788812010424

Release date

E-bog: 17. juni 2022

Andre kan også lide...

  1. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  2. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  3. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  4. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  5. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  6. Salario minimo Davide Serafin
  7. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  8. Comte AA.VV.
  9. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  10. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  11. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  12. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  13. Reinventare l'amore Mona Chollet
  14. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  15. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  16. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  17. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  18. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  19. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  20. Gadda AA.VV.
  21. L'arte e la morte Antonin Artaud
  22. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  23. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  24. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  25. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  26. Le parole di Calvino AA.VV.
  27. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  28. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  29. Probabilità Gian Carlo Rota
  30. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  31. La Bohème italiana Emilio Salgari
  32. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  33. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  34. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  35. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  36. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  37. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  38. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  39. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  40. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  41. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  42. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis