Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'Onda Turca

L'Onda Turca

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La Turchia è uno dei grandi punti interrogativi della politica mondiale. Dalla Libia al Golfo Persico, dal Mar Rosso al Levante fino al Mar Nero e al Caucaso, non c'è luogo dove Ankara non sia coinvolta. Nell'immaginario collettivo tutto è legato a Recep Tayyip Erdoğan e a un suo mitico sogno neo-ottomano. Tuttavia, questo spiega solo in parte le mosse turche. Dietro si nasconde una strategia complessa, che affonda le radici nella storia ma che è saldamente ancorata alla realtà e proiettata verso il futuro. Con un unico grande cuore: il mare. Frustrata da debolezza economica e costante rischio di isolamento, Ankara sa che, per avere un ruolo nel mondo, deve ripartire da lì. Ed è un banco di prova su cui si gioca non solo il destino turco, ma anche di quello del Mediterraneo e dell'Occidente: Italia compresa.

© 2022 Historica Edizioni (E-bog): 9788833373782

Udgivelsesdato

E-bog: 7. juni 2022

Andre kan også lide...

  1. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  2. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  3. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  4. Manifesto della mamma imperfetta
    Manifesto della mamma imperfetta Giordana Ronci
  5. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  6. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  7. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  8. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  9. L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze
    L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze Nicola Maranesi
  10. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  11. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  12. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  13. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982
    L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  14. Contro lo Stato. Articoli (1935-36)
    Contro lo Stato. Articoli (1935-36) Camillo Berneri
  15. Dolph Heyliger
    Dolph Heyliger Washington Irving
  16. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro
    Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  17. La lingua della neopolitica
    La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo
  18. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  19. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia
    Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  20. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  21. Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico
    Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico Lelio La Porta
  22. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  23. Attualità di Lucio Magri
    Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  24. Gli algoritmi della politica
    Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  25. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  26. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  27. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  28. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  29. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa
    MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  30. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  31. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  32. Altrenapoli
    Altrenapoli Mario Pezzella
  33. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  34. Il piano Langer (nuova edizione)
    Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  35. curdi
    curdi AA.VV.
  36. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
    Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  37. Buon senso e utopia
    Buon senso e utopia Errico Malatesta
  38. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  39. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  40. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  41. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  42. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
    Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  43. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  44. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
    La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  45. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  46. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  47. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza
    Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  48. Al centro della terra: A piedi sul Cammino Minerario  di Santa Barbara in Sardegna
    Al centro della terra: A piedi sul Cammino Minerario di Santa Barbara in Sardegna Fabrizio Ardito
  49. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  50. Il Vaticano e l'Italia
    Il Vaticano e l'Italia Antonio Gramsci
  51. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  52. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  53. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  54. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  55. Hume
    Hume AA.VV.
  56. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  57. Poesie della cecità
    Poesie della cecità Lamia Makaddam
  58. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  59. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  60. De Roberto
    De Roberto AA.VV.
  61. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  62. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  63. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  64. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  65. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  66. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  67. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  68. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis