Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano

Serie

1 af 3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Per molti comunisti la militanza è stata un'esperienza ad altissima intensità sociale ed emotiva, nonché un momento fondamentale nella loro formazione pubblica e personale. Attraverso interviste e dialoghi con i protagonisti della lunga stagione della sinistra romana, Pino Santarelli ripercorre cinquant'anni di storia politica della Capitale. Dai fatti di Porta San Paolo alla grande mobilitazione sessantottina, dal crollo del Muro alla svolta della Bolognina: successi, sconfitte, speranze e disincanti che hanno segnato la lunga storia rossa di Roma. Un'occasione per riannodare fili rimasti sospesi, riscoprire episodi poco noti e soprattutto provare a rispondere alla più difficile delle domande: chi può dirsi ancora oggi comunista?

I protagonisti: Roberto Antonelli / Maria Luisa Boccia / Angelo Bolaffi / Silvia Calamandrei / Valeria Castelli / Alessandro De Toni / Teresa Ellul / Paolo Flores D'Arcais / Anna Foa / Claudio Fracassi / Angelo Fredda / Enrico Giusto / Fabrizio Grillenzoni / Augusto Illuminati / Aldo Luciani / Pio Marconi / Alberto Olivetti / Vanni Pierini / Aldo Pirone / Gianni Pistilli / Mimmo Quaratino / Daniela Romiti / Franco Russo / Duccio Trombadori / Riccardo Varanini

© 2023 Bordeaux (E-bog): 9791259631923

Udgivelsesdato

E-bog: 15. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  2. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  3. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  4. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  5. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  6. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  7. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  8. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  9. Tony Nessuno Andrés Montero
  10. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  11. Una certa idea di Italia AA.VV.
  12. Le radici profonde Valerio Renzi
  13. Per chi vuole non c'è destino Pietro Scidurlo
  14. 27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  15. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  16. Wa - Armonia AA. VV.
  17. Mal d'America AA.VV.
  18. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  19. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  20. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  21. Nati incendio Ivano Fermini
  22. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  23. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  24. Quasimodo AA.VV.
  25. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  26. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  27. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  28. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  29. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  30. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  31. Demichov Salvatore La Porta
  32. Il caso Deruga Ricarda Huch
  33. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  34. Scritti su Gramsci Mario Tronti
  35. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  36. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  37. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù
  38. Un anno di scuola Giani Stuparich
  39. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  40. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  41. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  42. Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  43. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  44. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  45. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet