Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano

Serier

1 of 3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Per molti comunisti la militanza è stata un'esperienza ad altissima intensità sociale ed emotiva, nonché un momento fondamentale nella loro formazione pubblica e personale. Attraverso interviste e dialoghi con i protagonisti della lunga stagione della sinistra romana, Pino Santarelli ripercorre cinquant'anni di storia politica della Capitale. Dai fatti di Porta San Paolo alla grande mobilitazione sessantottina, dal crollo del Muro alla svolta della Bolognina: successi, sconfitte, speranze e disincanti che hanno segnato la lunga storia rossa di Roma. Un'occasione per riannodare fili rimasti sospesi, riscoprire episodi poco noti e soprattutto provare a rispondere alla più difficile delle domande: chi può dirsi ancora oggi comunista?

I protagonisti: Roberto Antonelli / Maria Luisa Boccia / Angelo Bolaffi / Silvia Calamandrei / Valeria Castelli / Alessandro De Toni / Teresa Ellul / Paolo Flores D'Arcais / Anna Foa / Claudio Fracassi / Angelo Fredda / Enrico Giusto / Fabrizio Grillenzoni / Augusto Illuminati / Aldo Luciani / Pio Marconi / Alberto Olivetti / Vanni Pierini / Aldo Pirone / Gianni Pistilli / Mimmo Quaratino / Daniela Romiti / Franco Russo / Duccio Trombadori / Riccardo Varanini

© 2023 Bordeaux (E-bog): 9791259631923

Release date

E-bog: 15. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  2. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  3. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  4. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  5. Plastica Malcom de Chazal
  6. La vita militare Edmondo De Amicis
  7. Darkland Paolo Grugni
  8. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  9. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  10. Una certa idea di Italia AA.VV.
  11. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  12. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  13. Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  14. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  15. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  16. Wa - Armonia AA. VV.
  17. Le parole di Calvino AA.VV.
  18. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  19. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  20. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  21. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  22. Il Principino Ida Baccini
  23. Puccini: una vita Leonardo Pinzauti
  24. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  25. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  26. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  27. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  28. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  29. Odissea T.E. Lawrence
  30. NUTRIZIONE SPIRITUALE (SERIE DI 4 LIBRI) LIBROTEKA
  31. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  32. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  33. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  34. Demichov Salvatore La Porta
  35. Reinventare l'amore Mona Chollet
  36. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  37. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  38. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  39. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  40. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  41. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  42. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  43. Il terzino cannoniere: Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia Massimo Arcidiacono
  44. I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze Massimo Cotto
  45. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  46. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  47. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  48. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis