Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia

Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nella sua incessante indagine sulle unità fondamentali che formano il mondo attorno a noi, la fisica si è spinta in regioni sempre più piccole della materia, e a partire dalla fine dell'Ottocento la matematica ha assunto un ruolo sempre più importante, offrendo la possibilità di costruire modelli della realtà attraverso oggetti rappresentabili soltanto matematicamente. Dagli atomi alle particelle elementari, giù fino agli ineffabili quark, ci siamo sganciati dai riferimenti sicuri dell'intuizione immediata e abbiamo abbandonato il sostegno di consolidate categorie filosofiche. Il visibile, scomposto nei suoi costituenti elementari, è diventato invisibile e per questo, paradossalmente, comprensibile. La rivoluzione della fisica del Novecento è quindi stata soprattutto una rivoluzione filosofica, sostiene Giuseppe Bruzzaniti, che in questo libro ci accompagna in un viaggio singolare nella storia della scienza, in cui incontreremo le stupefacenti proprietà degli atomi e dei quark, del vuoto quantistico ribollente di particelle virtuali, del bosone di Higgs e la sorprendente idea, usando le parole di Steven Weinberg, «che il nostro mondo solido di alberi e pietre possa essere fatto di campi quantistici e nient'altro».

© 2023 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500958

Udgivelsesdato

E-bog: 5. juli 2023

Andre kan også lide...

  1. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  2. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  3. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  4. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  5. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  6. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  7. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  8. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  9. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te)
    70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  10. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  11. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  12. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  13. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  14. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  15. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  16. Teseo
    Teseo André Gide
  17. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  18. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  19. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  20. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  21. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  22. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  23. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  24. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah
    Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
  25. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  26. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  27. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  28. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  29. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  30. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  31. Ho amato anche la terra
    Ho amato anche la terra Maura Chiulli
  32. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  33. L'intelligenza tra natura e cultura
    L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  34. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  35. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  36. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  37. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  38. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  39. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  40. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  41. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  42. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  43. L'estate ferita
    L'estate ferita Franco Stefanoni
  44. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  45. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  46. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  47. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  48. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore
    Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  49. Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra
    Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra Albertina Castellazzi
  50. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  51. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  52. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  53. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  54. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  55. A pranzo con Lukács
    A pranzo con Lukács Aldo Rosselli
  56. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  57. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis