Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Come nascono le idee

Come nascono le idee

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Che cos'è un'idea? Da dove arriva? È un'apparizione estemporanea o il frutto di una lunga preparazione? Da sempre l'umanità si interroga su questo istante, l'attimo che circonda un'intuizione, generando ricerche, dibattiti e nuovi quesiti. Intrecciando filosofia e neuroscienze, psicologia e biologia, Edoardo Boncinelli ripercorre le orme di chi prima di lui ha indagato l'enigma della creatività, consapevole che, anche quando la destinazione è incerta, il cammino sarà comunque foriero di scoperte entusiasmanti. Fu Socrate a riflettere per primo sul contenuto delle parole, definendo la nozione di «concetto»; Platone pose al centro del pensiero le idee, anteponendone l'esistenza alla conoscenza; gli empiristi stabilirono invece il primato dell'esperienza. In ogni epoca, l'essere umano ha cercato di afferrare la genesi dei prodotti del suo cervello, dalle immagini mentali alla memoria. Ancora oggi, di fronte a figure quali Leonardo da Vinci, Leopardi o Einstein, non possiamo non chiederci da dove arrivino le grandi idee, come si possano distinguere quelle valide da quelle inutili, quale legame esista tra intelligenza e creatività, e se davvero il genio sfiori talvolta la follia. Attraverso la descrizione del funzionamento dei neuroni e del sistema nervoso, l'analisi dei test cognitivi, i contributi della genetica e le teorie sull'intelligenza artificiale, in queste pagine Boncinelli ci guida tra le tante ipotesi – scientifiche e non – che hanno provato a risolvere il «problema dei problemi»: l'inaccessibilità della nostra mente. Come nascono le idee è un'opera sul limite e sull'ingegno che abbiamo manifestato per tentare di superarlo: un elogio dell'intelletto umano attraverso le sue componenti più indefinibili.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813374

Udgivelsesdato

E-bog: 25. juli 2025

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Pace
      Pace Norberto Bobbio
    2. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
      La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
    3. L'oppio del popolo
      L'oppio del popolo Goffredo Fofi
    4. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile
      Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
    5. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
      Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
    6. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze
      Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
    7. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
      Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
    8. In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo
      In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo Andrea Mattei
    9. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
      La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
    10. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
      Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
    11. L'anarchia del mondo contemporaneo
      L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
    12. Le ragioni di una congiura e altri scritti
      Le ragioni di una congiura e altri scritti Bartolomeo Vanzetti
    13. Arendt
      Arendt AA.VV.
    14. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
      Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
    15. Riso e pianto
      Riso e pianto Eraldo Affinati
    16. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
      Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
    17. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
      Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
    18. Per motivi di giustizia
      Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
    19. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
      Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    20. Tomasi di Lampedusa
      Tomasi di Lampedusa AA.VV.
    21. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari
      Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
    22. Nati incendio
      Nati incendio Ivano Fermini
    23. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
      Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    24. Piccole apocalissi
      Piccole apocalissi Livio Santoro
    25. Ossigeno n. 8 2022
      Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
    26. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
      Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    27. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento
      L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
    28. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
      Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    29. María Zambrano e il sogno del divino femminile
      María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
    30. Mal d'America
      Mal d'America AA.VV.
    31. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
      Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
    32. La terribile lingua tedesca
      La terribile lingua tedesca Mark Twain
    33. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
      Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
    34. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
      Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
    35. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
      Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
    36. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
      Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    37. L'ultimo bastione del buon senso
      L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
    38. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
      Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
    39. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale
      Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
    40. Cammino tra le ombre
      Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
    41. Plastica
      Plastica Malcom de Chazal
    42. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
      Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
    43. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
      Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    44. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo
      How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
    45. aut aut 404: Quel poco di verità
      aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
    46. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
      La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
    47. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
      Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
    48. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
      Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    49. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
      La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
    50. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale
      A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
    51. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
      Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
    52. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
      Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
    53. E l'artista parlò alla rockstar
      E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
    54. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
      Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
    55. Central Park un'isola di libertà
      Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    56. Italiani illustri
      Italiani illustri Piero Gobetti
    57. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
      Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
    58. La politica degli animali
      La politica degli animali Gianluca Felicetti
    59. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
      Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    159 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet