Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo

L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo

Serie

1 af 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Se il mondo sta finendo, ci prenderemo l'universo: questa è una delle soluzioni proposte dal lungotermismo, una filosofia sempre più diffusa tra le élite dei miliardari. Il futuro è più importante del presente: perché cercare di risolvere la fame nel mondo se si può promettere di trasferire l'umanità su Marte tra duecentomila anni? Questo freddo calcolo costi-benefici proiettato in un futuro remoto fornisce un alibi ai potenti che, nascondendosi dietro la promessa messianica di salvare il genere umano, ignorano le questioni più immediate. Irene Doda esplora i fondamenti e le contraddizioni del lungotermismo, rivelando come esso miri più alla conservazione dei rapporti di potere che al miglioramento delle condizioni umane.

© 2024 Tlon (E-bog): 9791255540564

Udgivelsesdato

E-bog: 24. januar 2024

Andre kan også lide...

  1. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  2. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  3. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
    Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  4. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  5. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  6. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  7. L'altare del passato
    L'altare del passato Guido Gozzano
  8. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  9. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  10. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  11. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  12. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  13. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace
    Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  14. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  15. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo
    Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  16. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  17. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  18. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  19. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  20. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  21. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  22. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  23. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  24. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  25. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  26. Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere
    Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere Gennaro Spinelli
  27. Verga
    Verga AA.VV.
  28. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso
    Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  29. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza
    Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  30. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  31. Quella voce poco fa
    Quella voce poco fa Saveria Chemotti
  32. Tre storie notturne
    Tre storie notturne Xavier Forneret
  33. Teseo
    Teseo André Gide
  34. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  35. Zeppole e Nuvole
    Zeppole e Nuvole Renzo Semprini Cesari
  36. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  37. Mammut
    Mammut Eva Baltasar
  38. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  39. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  40. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale
    Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  41. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  42. Lezioni di vita del piccolo principe: per disillusi
    Lezioni di vita del piccolo principe: per disillusi Bregola Davide
  43. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  44. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
    La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  45. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  46. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  47. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  48. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  49. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  50. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  51. L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art
    L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art Carmelo Sardo
  52. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  53. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  54. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  55. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  56. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  57. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  58. Quattro novelle sulle apparenze
    Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  59. Infamia
    Infamia Ana Maria Machado
  60. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti
    L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù
  61. Parmenide
    Parmenide AA.VV.
  62. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  63. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile
    Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  64. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  65. Alice nel Paese delle Meraviglie
    Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis