Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli

Serier

1 of 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il libro è l'analisi serrata della sezione La lettura è crudele. Undici endecasillabi in forma di ipertesto, presente nel libro in versi Il sangue amaro di Valerio Magrelli. La lettura si basa su un unico e radicale metodo critico: l'auscultazione del verso; la declinazione esegetica di ogni componente della sillabazione espressiva. Il risultato che ne deriva è avvincente. Se la lingua di Valerio Magrelli nasce dall'errore o meglio da un vero e proprio disturbo linguistico dell'Io, non ha tuttavia per obiettivo la registrazione di una nuda testimonianza. C'è ben altro: si potrebbe persino parlare di una segreta condizione epica. La volontà della lingua è sanare l'errore, è proporre la poesia come una forma di soluzione, se non addirittura di terapia dell'Io. Tutto ciò che è il tipico stile di Magrelli (l'alchimia della sua razionalità, i giochi intellettuali, l'astrazione di un tic e l'improvviso lirismo di uno squarcio) assume il contorno di una grande macchina vivente di distillazione. La poesia di Magrelli è pensante, non tuttavia perché ermeneutica: quanto per uno straordinario sottile prammatismo di fondo che permette a ogni immagine, come a qualsiasi sonorità, di trasformarsi in una potente architettura del senso. Il lavoro critico che ne deriva è la simmetrica costruzione di una macchina esegetica. La critica letteraria, da pensiero di servizio, sa definire, attraverso le parole della poesia, un'inedita visione della realtà contemporanea: soprattutto sa misurare l'«altezza» morale e conoscitiva che va richiesta, ancor più oggi, alla creatività poetica.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822909930

Release date

E-bog: 10. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Matrix Dorothy Wellesley
  2. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  3. Il passo della Mezza Luna David Bosc
  4. Tarendol René Barjavel
  5. BACO Giacomo Sartori
  6. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri
  7. Wa - Armonia AA. VV.
  8. Il valore degli oggetti: Segni, spoglie, scarti nel romanzo dell'Ottocento Donata Meneghelli
  9. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  10. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  11. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  12. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  13. Giochi di potere: Le lotte per il controllo e il dominio nel mondo animale Lee Alan Dugatkin
  14. Sister Resist Clarice Trombella
  15. Cucina di guerra: Cento ricette di cucina igienica senza carne Giulia Peyretti
  16. Yomurí Cynthia Rimsky
  17. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  18. Agua Real Luca Leotta
  19. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  20. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  21. Fame Isabella Corrado
  22. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  23. Eroi Andrea Pennacchi
  24. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  25. Marx e la critica del presente AA.VV.
  26. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  27. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  28. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  29. La vita dopo Kafka Magdaléna Platzová
  30. I Moore Charlotte Brontë
  31. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  32. Ti amerò fino alla morte Jean Cocteau
  33. Ipotesi del vero Giorgio Ghiotti
  34. Nati incendio Ivano Fermini
  35. Masaccio AA.VV.
  36. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  37. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  38. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet