Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista

C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista

Serie

1 af 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La televisione come medium privilegiato, vissuta nella sua età dell'oro da almeno tre generazioni di italiani, è al tramonto. L'età media degli spettatori delle reti generaliste è decisamente sopra i sessant'anni e le generazioni più giovani hanno progressivamente spostato l'attenzione su altre declinazioni audiovisive, dalla pay tv allo streaming, all'on demand, al download più o meno legale, dedicando più attenzione a forme parcellizzate e interattive di fruizione audiovisiva, che non seduti passivamente sul divano. Quasi settant'anni di trasmissioni Rai e oltre quarant'anni di liberalizzazione dell'etere meritano però qualche riflessione in articulo mortis: quella televisione ha assolto a un ruolo fondante dell'identità nazionale, in particolare di quella linguistica e culturale. C'era una volta il monoscopio racconta "dal di dentro" quella complessa macchina che ha plasmato il nostro nuovo immaginario, intrecciando l'incontro con una serie di pionieri di quell'epopea a schede tecniche che storicizzano le innovazioni tecnologiche. Nell'analisi di questo medium in continua evoluzione, gli aspetti materiali e produttivi vengono normalmente sottostimati; proprio la tecnologia ha invece inizialmente condizionato e poi fornito le potenzialità per lo straordinario sviluppo linguistico e la spettacolare penetrazione popolare della televisione. Nemesi della storia: è nella continuità di queste innovazioni che si arriva poi al web e a quel tipo di fruizione che sta determinando il calo degli ascolti e (forse) il definitivo tramonto della tv nazional-popolare.

© 2022 emuse (E-bog): 9788832007411

Udgivelsesdato

E-bog: 8. april 2022

Andre kan også lide...

  1. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  2. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  3. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  4. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  5. Alpinisti ciabattoni
    Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  6. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  7. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  8. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri
    Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  9. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  10. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo
    I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  11. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  12. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  13. La mente apocalittica: Conversazioni su Dante
    La mente apocalittica: Conversazioni su Dante Antonio Gnoli
  14. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  15. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  16. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  17. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  18. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  19. Sull'opera d'arte
    Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  20. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  21. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  22. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  23. Museo
    Museo AA.VV.
  24. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  25. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  26. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  27. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  28. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace
    Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  29. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  30. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  31. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979
    La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  32. Teseo
    Teseo André Gide
  33. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  34. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  35. La valigia di Messi
    La valigia di Messi Hernán Casciari
  36. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  37. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  38. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  39. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  40. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  41. Nuova Tèchne n. 33
    Nuova Tèchne n. 33 AA.VV.
  42. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  43. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  44. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  45. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  46. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  47. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  48. I morti non parlano
    I morti non parlano Flavia Famà

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet