Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista

Serier

1 of 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La televisione come medium privilegiato, vissuta nella sua età dell'oro da almeno tre generazioni di italiani, è al tramonto. L'età media degli spettatori delle reti generaliste è decisamente sopra i sessant'anni e le generazioni più giovani hanno progressivamente spostato l'attenzione su altre declinazioni audiovisive, dalla pay tv allo streaming, all'on demand, al download più o meno legale, dedicando più attenzione a forme parcellizzate e interattive di fruizione audiovisiva, che non seduti passivamente sul divano. Quasi settant'anni di trasmissioni Rai e oltre quarant'anni di liberalizzazione dell'etere meritano però qualche riflessione in articulo mortis: quella televisione ha assolto a un ruolo fondante dell'identità nazionale, in particolare di quella linguistica e culturale. C'era una volta il monoscopio racconta "dal di dentro" quella complessa macchina che ha plasmato il nostro nuovo immaginario, intrecciando l'incontro con una serie di pionieri di quell'epopea a schede tecniche che storicizzano le innovazioni tecnologiche. Nell'analisi di questo medium in continua evoluzione, gli aspetti materiali e produttivi vengono normalmente sottostimati; proprio la tecnologia ha invece inizialmente condizionato e poi fornito le potenzialità per lo straordinario sviluppo linguistico e la spettacolare penetrazione popolare della televisione. Nemesi della storia: è nella continuità di queste innovazioni che si arriva poi al web e a quel tipo di fruizione che sta determinando il calo degli ascolti e (forse) il definitivo tramonto della tv nazional-popolare.

© 2022 emuse (E-bog): 9788832007411

Release date

E-bog: 8. april 2022

Andre kan også lide...

  1. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  2. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  3. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  4. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  5. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  6. Wa - Armonia AA. VV.
  7. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  8. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  9. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  10. L'arte e la morte Antonin Artaud
  11. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  12. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  13. Probabilità Gian Carlo Rota
  14. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  15. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  16. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  17. Plastica Malcom de Chazal
  18. Comte AA.VV.
  19. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  20. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  21. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  22. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  23. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  24. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  25. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  26. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  27. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  28. Salario minimo Davide Serafin
  29. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  30. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  31. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  32. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  33. Piccole apocalissi Livio Santoro
  34. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  35. Il confine Silvia Cossu
  36. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  37. Reinventare l'amore Mona Chollet
  38. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  39. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  40. Hunger strike Alberto Nettuno

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis