Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista

Serier

1 of 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La televisione come medium privilegiato, vissuta nella sua età dell'oro da almeno tre generazioni di italiani, è al tramonto. L'età media degli spettatori delle reti generaliste è decisamente sopra i sessant'anni e le generazioni più giovani hanno progressivamente spostato l'attenzione su altre declinazioni audiovisive, dalla pay tv allo streaming, all'on demand, al download più o meno legale, dedicando più attenzione a forme parcellizzate e interattive di fruizione audiovisiva, che non seduti passivamente sul divano. Quasi settant'anni di trasmissioni Rai e oltre quarant'anni di liberalizzazione dell'etere meritano però qualche riflessione in articulo mortis: quella televisione ha assolto a un ruolo fondante dell'identità nazionale, in particolare di quella linguistica e culturale. C'era una volta il monoscopio racconta "dal di dentro" quella complessa macchina che ha plasmato il nostro nuovo immaginario, intrecciando l'incontro con una serie di pionieri di quell'epopea a schede tecniche che storicizzano le innovazioni tecnologiche. Nell'analisi di questo medium in continua evoluzione, gli aspetti materiali e produttivi vengono normalmente sottostimati; proprio la tecnologia ha invece inizialmente condizionato e poi fornito le potenzialità per lo straordinario sviluppo linguistico e la spettacolare penetrazione popolare della televisione. Nemesi della storia: è nella continuità di queste innovazioni che si arriva poi al web e a quel tipo di fruizione che sta determinando il calo degli ascolti e (forse) il definitivo tramonto della tv nazional-popolare.

© 2022 emuse (E-bog): 9788832007411

Release date

E-bog: 8. april 2022

Andre kan også lide...

  1. Per soli uomini Emanuela Griglié
  2. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  3. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  4. Laboratorio criminale Marco Omizzolo
  5. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  6. Copywriting e scrittura per il web for dummies Alfonso Cannavacciuolo
  7. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  8. Metropolitania Carolina Cavalli
  9. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  10. Corpi impuri Marinella Manicardi
  11. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  12. Problems: stupefacenti complicazioni Jade Sharma
  13. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  14. Il teatro dei ventagli Italo Calvino
  15. Le possibilità del futuro: Economia e politica dell'immaginario Nicolò Bellanca
  16. Collezione di sabbia Italo Calvino
  17. Fake people. Storie di social bot e bugiardi digitali Viola Bachini
  18. Il posto Annie Ernaux
  19. Nouvelle Vague Michel Marie
  20. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  21. Fat shame: Lo stigma del corpo grasso Amy Erdman Farrell
  22. Plastica Malcom de Chazal
  23. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  24. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  25. Com'è successo Giordana Pallone
  26. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  27. La figlia unica Guadalupe Nettel
  28. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  29. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  30. Folle affanno Pedro Lemebel
  31. La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia Annamaria Cacchione
  32. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  33. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  34. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  35. Sugar Pop Elisa Pavan
  36. Intellettuale Luciano Canfora
  37. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  38. Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  39. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  40. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  41. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  42. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  43. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  44. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis