Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"

Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Religion og spiritualitet

Nata in Messico nel 1648, Juana Inés de la Cruz, al secolo Juana Ramírez de Asbaje, riunisce in sé vari mondi che si intrecciano nelle sue opere poetiche, composte anche su incarico dei regnanti novoispanici. Affamata di sapere fin da piccolissima, diventa ben presto famosa per l'ampiezza e la profondità delle sue conoscenze in molti campi e affermata esponente del barocco ispano-americano. Non vuole sposarsi, e sceglie la consacrazione religiosa come quella più compatibile con il desiderio di studiare la teologia e le sacre Scritture. In convento sperimenta importanti e intime relazioni fra donne e compone le appassionate liriche per la contessa Maria Luisa de Paredes, ma deve anche scontrarsi con l'invadenza dei direttori spirituali che premono perché, in considerazione del suo sesso, rinunci al sapere, alla poesia, alle scienze sacre. A questo patriarcato camuffato da spiritualità Juana oppone la libertà che le viene da Dio, la genealogia delle donne bibliche e una domanda ancora attualissima: «Quale rivelazione divina, quale decisione della Chiesa, quale regola dell'intelletto avrebbe creato una legge così severa per noi?».

© 2021 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892231726

Udgivelsesdato

E-bog: 1. oktober 2021

Andre kan også lide...

  1. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  2. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  3. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  4. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  5. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  6. Demichov
    Demichov Salvatore La Porta
  7. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  8. Per fortuna ci siamo persi: L'arte del viaggio imprevedibile
    Per fortuna ci siamo persi: L'arte del viaggio imprevedibile Maurizio Serafini
  9. Il gusto di una vita
    Il gusto di una vita Iaia Caputo
  10. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  11. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  12. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  13. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  14. Le Omonime
    Le Omonime Filippo Vignali
  15. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  16. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
    Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  17. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  18. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  19. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  20. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  21. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  22. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  23. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  24. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  25. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  26. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  27. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  28. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  29. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  30. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  31. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  32. La cucina futurista
    La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  33. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  34. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  35. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  36. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  37. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  38. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  39. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  40. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  41. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  42. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis