Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta

Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta

Serie

1 af 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il romanzo italiano degli anni Cinquanta prosegue l'onda lunga del realismo inaugurata da Moravia nel '29 con Gli indifferenti: un realismo che da un lato fa sua la visione del mondo modernista (relativismo, messa in crisi dell'antropocentrismo, verità irraggiungibile) e dall'altra la declina all'interno di una struttura narrativa lineare e a conti fatti tradizionale. Ma gli anni Cinquanta hanno una particolarità: testimoniano il momento più florido del romanzo realistico italiano di impianto novecentesco, e anche i suoi segnali di crisi. Già alla fine degli anni Quaranta, attraverso i reportages, sono diverse le voci che cercano nuovi modi di raccontare la realtà. E a cavallo con i Sessanta i venti di sperimentalismo cominciano a smuovere la cattedrale realistica. Ciò non toglie che il romanzo di impianto realistico-sociale, con venature esistenziali, sia quello dominante negli anni Cinquanta, e a cui tutti fanno riferimento, ora per aderirvi (Bassani, Arpino, Cassola, ecc.), ora per distaccarsene (e forse proprio dal campo dei detrattori escono i capolavori del decennio: Gadda e Morante, ad esempio). Questo libro, con singoli affondi saggistici, intende indagare il campo realistico che per motivi di quantità e qualità, per ragioni editoriali, per mutate condizioni economiche del paese, è quello che più di altri è diventato sinonimo di Romanzo italiano degli anni Cinquanta.

© 2024 Ledizioni (E-bog): 9791256002429

Udgivelsesdato

E-bog: 12. november 2024

Andre kan også lide...

  1. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  2. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  3. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  4. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  5. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  6. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  7. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  8. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  9. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  10. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  11. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  12. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  13. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  14. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  15. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  16. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  17. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  18. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  19. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  20. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  21. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  22. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  23. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  24. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  25. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  26. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  27. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  28. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  29. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  30. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  31. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  32. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  33. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  34. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  35. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  36. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  37. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  38. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis