Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Serier

1 of 48

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nel linguaggio comune, la probabilità è un modo intuitivo di descrivere l'alea che circonda quale fra i possibili esiti di un fenomeno si manifesterà: dal lancio di una moneta alle variazioni dei corsi azionari. La costruzione di una teoria della probabilità è stata un'impresa ardua, che ha richiesto un serrato confronto fra matematica e filosofia per liberare concetti e regole da incomprensioni e fraintendimenti. Probabilità fu scritto nel 1980 per fare il punto sulla teoria e introdurre i lettori in modo sistematico ai metodi e ai problemi della disciplina. Affidate alle sapienti cure di due grandi matematici della seconda metà del Novecento, queste pagine si sono imposte fin da subito come un piccolo classico, per il rigore unito alla chiarezza con cui è affrontato un argomento così impegnativo. Il saggio introduttivo di Marco Li Calzi contribuisce a rendere Probabilità un libro indispensabile anche oggi.

© 2020 Treccani (E-bog): 9788812007837

Release date

E-bog: 12. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  2. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  3. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  4. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  5. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  6. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  7. Bergson AA.VV.
  8. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  9. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  10. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  11. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  12. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  13. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  14. Il mito di Sisifo Albert Camus
  15. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  16. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  17. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
  18. Come saremo Luca De Biase
  19. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  20. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  21. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  22. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  23. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  24. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  25. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  26. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  27. Storytelling for dummies Andrea Fontana
  28. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  29. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  30. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  31. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  32. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  33. La vita a piedi nudi Alan Pauls
  34. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  35. Le regine della filosofia: Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero AA.VV.
  36. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  37. Una mente superiore Davide Lugli
  38. Genetica e destino Alberto Piazza
  39. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  40. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  41. Persona oggetto Martha Nussbaum
  42. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  43. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  44. Vischioso Susanne Wedlich
  45. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  46. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  47. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis