Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'officina del Vate

L'officina del Vate

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

I Taccuini sono la vera "officina" di Gabriele d'Annunzio. Il poeta descriveva, con rapidi cenni, i luoghi e le persone che incontrava nel suo girovagare per l'Italia e per l'Europa. Questo materiale, scritto sul "campo", viene quasi sempre impiegato nelle opere maggiori, in particolare, per quel che riguarda i Taccuini di questo volume, il romanzo Il fuoco e le poesie di Maia. Il valore non è solo filologico. Questi, infatti, sono i Taccuini pubblicati da "Primato", la rivista di Giuseppe Bottai, e rappresentano un tentativo di dare un illustre antenato al Fascismo. Tentativo non riuscito, come dimostra la storiografia più recente. Tuttavia i Taccuini sono anche una bella lettura, a prescindere da tutto il resto. L'occhio del Vate è infallibile, e le sue note, talvolta, si alzano al livello della poesia.

© 2023 Historica Edizioni (E-bog): 9788833374772

Udgivelsesdato

E-bog: 18. august 2023

Andre kan også lide...

  1. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  2. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  3. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  4. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  5. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  6. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  7. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  8. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  9. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  10. Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager
    Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager Francesco Cardarelli
  11. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  12. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  13. L'estate ferita
    L'estate ferita Franco Stefanoni
  14. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  15. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  16. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  17. Sull'opera d'arte
    Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  18. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  19. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  20. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  21. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  22. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  23. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  24. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia
    Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  25. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  26. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  27. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  28. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf,  Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt
    Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  29. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  30. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  31. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  32. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  33. Tomasi di Lampedusa
    Tomasi di Lampedusa AA.VV.
  34. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  35. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  36. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  37. Raffaello e le proporzioni geometriche
    Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  38. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  39. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  40. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  41. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  42. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  43. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  44. La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago
    La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago Carlos Reis
  45. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  46. Più a est di Radi Kürkk
    Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  47. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  48. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  49. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  50. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  51. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace
    Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  52. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  53. Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza
    Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza Damiano Greco
  54. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  55. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  56. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  57. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet