Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte

Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Questo libro non è una biografia, è un incontro. In Bill Evans il pianista Enrico Pieranunzi racconta con piglio di studioso e passione d'artista la vita e la musica di un gigante: la storia di un'esistenza straordinaria, consumata fra i tasti di un pianoforte. New York, 1959. Accanto a Miles Davis e a John Coltrane c'è un ragazzo bianco dai tratti efebici, gli occhiali dalla montatura spessa, la sigaretta sempre in bocca. Sono riuniti per dare vita a uno dei più celebrati album jazz di sempre, Kind of Blue, e di quell'incanto Bill Evans rappresenta il motore e la grazia: il regista discreto che accompagna gli altri nella costruzione del capolavoro. Passano pochi anni e Evans siede al pianoforte del Village Vanguard, accanto a Scott La- Faro e Paul Motian. Un gruppo leggendario, che rivoluziona i tradizionali ruoli del piano trio: tre solisti che dialogano come un corpo musicale solo. La tragica morte di LaFaro pone una fine improvvisa a un esperimento musicale unico nel suo genere. Evans ammutolisce nel dolore, l'eroina arriva a lenire una depressione profonda. Giunto a toccare il fondo, però, il pianista risorge come una fenice. Arrivano gli anni settanta, e la sua musica torna a brillare nel formato prediletto del trio, con partner quali Eddie Gomez, Marc Johnson, Marty Morell, e nelle collaborazioni con George Russell, Tony Bennett, Stan Getz. Lo si vede appesantito, sofferente, i capelli sempre più lunghi, il volto segnato, ma ancora capace di scorgere la luce in fondo alla notte. Di ricreare gioia, per tutti quanti; fino alla fine. In queste pagine, Pieranunzi riesce a restituire Bill Evans e la sua aura come improvvisando su una solida traccia, mescolando le sue impressioni di ascoltatore esperto alle testimonianze di chi lo ha conosciuto e ha suonato con lui. Il risultato è un ritratto appassionato e rigoroso, un vero dialogo tra grandi musicisti.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813480

Udgivelsesdato

E-bog: 15. september 2025

Andre kan også lide...

  1. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  2. Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione
    Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell'era della comunicazione David Toop
  3. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  4. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  5. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  6. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  7. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  8. Le delusioni della libertà
    Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  9. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  10. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  11. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità
    Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  12. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  13. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  14. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  15. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr
    Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  16. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  17. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  18. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  19. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  20. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  21. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  22. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  23. Tragico contemporaneo: Forme della tragedia e del mito nel teatro italiano (1995-2015)
    Tragico contemporaneo: Forme della tragedia e del mito nel teatro italiano (1995-2015) Daniela Sacco
  24. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  25. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  26. Silenzio
    Silenzio Patrizio Nissirio
  27. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  28. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  29. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  30. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  31. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  32. Douglass C. North
    Douglass C. North Jacopo Marchetti
  33. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata
    Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  34. Robopoiesi: L'intelligenza artificiale della natura
    Robopoiesi: L'intelligenza artificiale della natura André Ourednik
  35. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  36. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino
    Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  37. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  38. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  39. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  40. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  41. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  42. Mi sono perso in Appennino
    Mi sono perso in Appennino Gian Luca Gasca
  43. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  44. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata)
    Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  45. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  46. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa
    Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  47. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  48. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  49. curdi
    curdi AA.VV.
  50. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  51. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  52. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis