Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Un ricordo al futuro: Lezioni americane

Un ricordo al futuro: Lezioni americane

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un ricordo al futuro è la raccolta delle conferenze tenute da Luciano Berio a Harvard tra il 1993 e il 1994. Scardinando vecchie strutture di pensiero e senza timore di sfidare le convenzioni, Berio ci guida in un viaggio teorico in sei tappe, ciascuna articolata attorno a uno specifico tema: dal legame fra teoria e pratica alle possibilità inventive della «traduzione» musicale (la trascrizione, l'adattamento), dal processo creativo della composizione al provocatorio concetto di «dimenticanza», inteso come atto di rinnovamento. Incontro dopo incontro, Berio ripercorre le tracce dei suoi maestri – quelli più antichi e quelli più recenti –, in un fruttuoso confronto alla pari, dove la musica si intreccia con la letteratura, la poesia, la filosofia.

Un prezioso inedito arricchisce le lezioni di Harvard in questo volume curato da Talia Pecker Berio. Si tratta delle lezioni magistrali che, su invito di Umberto Eco, Berio tenne nella primavera del 2000 presso la Scuola Superiore di Studi Umanistici di Bologna. Questo affiancamento consente al lettore di seguire gli sviluppi di una riflessione in continuo divenire e la creatività di un artista, di un pensatore che amava riscrivere se stesso perennemente, ogni volta rinnovandosi. L'orecchio allenato riconoscerà tra le voci del passato e la melodia del presente il suono di una penombra lontana: l'avvenire. Ed è un ascolto che accetta la sfida e la responsabilità di dover ogni volta «reinventare il senso».

Berio amava spesso ripetere il motto «rem tene, verba sequentur»: la sua affascinante scrittura testimonia e rispecchia questa convinzione, rivelando un orizzonte di pensiero, non solo musicale, eccezionalmente ricco e profondo, che da decenni non smette di interrogare il nostro presente e il nostro futuro.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813206

Udgivelsesdato

E-bog: 28. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  2. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  3. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  4. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  5. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  6. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  7. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  8. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  9. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  10. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  11. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  12. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  13. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  14. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  15. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  16. Ariosto
    Ariosto AA.VV.
  17. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura
    Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  18. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile
    Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  19. La donna capovolta
    La donna capovolta Titti Marrone
  20. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice
    Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  21. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  22. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  23. Sull'opera d'arte
    Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  24. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  25. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  26. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  27. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  28. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  29. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  30. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  31. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  32. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  33. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  34. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  35. Eredità colpevole
    Eredità colpevole Diego Zandel
  36. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  37. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  38. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  39. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  40. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  41. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  42. Gigi
    Gigi Colette
  43. Teseo
    Teseo André Gide
  44. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  45. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  46. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  47. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  48. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  49. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  50. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  51. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  52. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo
    L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  53. Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio
    Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio AA.VV.
  54. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  55. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  56. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  57. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  58. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  59. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
    Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
  60. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  61. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  62. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis