Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Central Park un'isola di libertà

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Central Park è una vasta area verde nel centro di Manhattan da sempre percepita come uno spazio pubblico di libertà in cui accedere senza barriere, proprio come lo avevano progettato, a partire da metà Ottocento, gli architetti del paesaggio Olmsted e Vaux. Un parco urbano pensato per la «gente comune», che tuttavia aspira a riportare nel cuore di New York la wilderness originaria (quando l'isola era abitata dagli indiani Wecquaesgeek). Ed è proprio il mito tutto americano della natura selvaggia che spinge Olmsted e Vaux, ispirati dalla visione proto-ecologista di Thoreau, a ideare un parco che non intende addomesticare la natura e che piuttosto invita il visitatore a scoprirne la bellezza selvatica percorrendo un intrico di viottoli in cui è facile perdersi. Ma anche ritrovarsi. Perché Central Park è tradizionalmente quello spazio aperto in cui è facile incontrarsi, e scontrarsi: non a caso è qui che si radunano le grandi manifestazioni di protesta newyorkesi. Uno spazio di libertà che si rivela dunque cruciale per comprendere la storia sociale di un intero paese.

© 2023 Eleuthera (E-bog): 9788833022338

Release date

E-bog: 8. september 2023

Andre kan også lide...

  1. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  3. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  4. Rosso cobalto: Come il sangue del Congo alimenta le nostre vite Siddharth Kara
  5. Mafia Lupo Salvatore
  6. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  7. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  8. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  9. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  10. Nascondersi Jaime Fountaine
  11. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  12. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  13. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  14. Adesso si Roberto Delogu
  15. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  16. Il caso Deruga Ricarda Huch
  17. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  18. Il confine Silvia Cossu
  19. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  20. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  21. Wa - Armonia AA. VV.
  22. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  23. Stile Alberto Michele Masneri
  24. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  25. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  26. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  27. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  28. Nati incendio Ivano Fermini
  29. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  30. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  31. Hunger strike Alberto Nettuno
  32. Moravia AA.VV.
  33. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  34. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  35. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  36. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  37. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  38. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  39. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  40. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  41. Conoscenza e natura Nicla Vassallo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet