Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli

L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'invenzione del diverso è una conversazione a distanza tra Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli attraverso le loro opere e le loro irripetibili esistenze: il racconto dell'incontro mancato tra due delle figure più influenti della cultura italiana del secondo Novecento.

È il 2 novembre 1975 quando il corpo massacrato di Pasolini viene ritrovato all'idroscalo di Ostia, e il 12 marzo 1983 quando Mieli si toglie la vita nel suo appartamento di Milano: due scrittori che, pur non conoscendosi e non essendosi mai frequentati, hanno portato parallelamente avanti negli stessi anni una riflessione originale su società, capitalismo e omosessualità, in un rapporto fantasmatico e misterioso. In questo libro Silvia De Laude prova allora a farli dialogare utilizzando Petrolio e Il risveglio dei Faraoni, romanzi postumi che sin dalla prima apparizione hanno sconcertato e scandalizzato l'Italia. Leggendo le due opere «in diffrazione», l'una attraverso l'altra, De Laude rivela così le sorprendenti affinità che caratterizzano due percorsi esistenziali e artistici unici: quello di Pasolini, poeta, scrittore e cineasta tormentato, interprete in prima persona del corpo e del sacro; e quello di Mieli, intellettuale dal carisma travolgente, tra i fondatori del fuori!, uno dei primi movimenti di liberazione omosessuale. Pagina dopo pagina, emerge così il tracciato comune di due autori inconsapevolmente legati da uno stesso impulso a esplorare l'ambiguità, la metamorfosi, l'androginia, e a fare del fallimento una chiave di trasformazione.

L'invenzione del diverso ci conduce sulle orme lasciate da Pasolini e Mieli, seguendoli nella loro tragica ricerca di se stessi attraverso l'«altro»: il racconto di come, per raggiungere le verità più profonde e inquietanti del proprio io, sia talvolta necessario lasciarsi cadere, farsi in mille pezzi, e così rinascere infine a nuova vita.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813640

Udgivelsesdato

E-bog: 11. november 2025

Andre kan også lide...

  1. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  2. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  3. L'ospite triste
    L'ospite triste Matthias Nawrat
  4. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano
    Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  5. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  6. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  7. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  8. Gaza, la scorta mediatica
    Gaza, la scorta mediatica Raffaele Oriani
  9. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  10. Storia rapida della velocità
    Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  11. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  12. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  13. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  14. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  15. Sono fame
    Sono fame Natalia Guerrieri
  16. La terribile lingua tedesca
    La terribile lingua tedesca Mark Twain
  17. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  18. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione
    Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  19. A pranzo con Lukács
    A pranzo con Lukács Aldo Rosselli
  20. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  21. Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana
    Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana Lorenzo Perilli
  22. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  23. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  24. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
    Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  25. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  26. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  27. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  28. Videogioco: femminile, plurale
    Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  29. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  30. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  31. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  32. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  33. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  34. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  35. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  36. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  37. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  38. La Sublime Costruzione
    La Sublime Costruzione Gianluca Di Dio
  39. La vita dopo Kafka
    La vita dopo Kafka Magdaléna Platzová
  40. Ballata per violino e pianoforte
    Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  41. De Roberto
    De Roberto AA.VV.
  42. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  43. Gli azzardi del corpo
    Gli azzardi del corpo María Ospina Pizano
  44. Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici
    Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici Georges Perec
  45. Due gemelle troppo diverse
    Due gemelle troppo diverse Kathryn Siebel
  46. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  47. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  48. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  49. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  50. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  51. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  52. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  53. Una storia spezzata. Cile 1970-1973
    Una storia spezzata. Cile 1970-1973 Andrea Mulas
  54. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie
    Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  55. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  56. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  57. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione
    I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  58. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  59. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  60. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  61. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia
    Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
  62. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  63. Una storia d'amore: Lettera a mia figlia transgender
    Una storia d'amore: Lettera a mia figlia transgender Carolyn Hays

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet